Con questo dolce freschissimo finisco il pranzo di Pasqua in bellezza: lo preparo il giorno prima e dimezzo la fatica (Buttalapasta.it)
Questo dolce freschissimo è la ciliegina sulla torta del pranzo di Pasqua: la degna conclusione di un menu speciale.
A Pasqua per concludere in bellezza il pranzo, dopo la colomba e le uova di cioccolato, ci vuole un bel dessert rinfrescante. A tal proposito, voglio proporti una ricetta fenomenale semplice da fare. Puoi realizzarla anche il giorno prima, così dimezzi la fatica e di godi i festeggiamenti senza stress.
Ti basta avere a disposizione due semplici ingredienti e il risultato è garantito! Dammi retta, se lo assaggi una volta, lo vorrai fare sempre.
Si tratta di una vera e propria svolta in cucina. Anche chi non è particolarmente bravo a fare i dolci non avrà problemi, provare per credere!
Oggi ti faccio preparare un dessert freschissimo perfetto da servire alla fine del pranzo di Pasqua, dopo colomba e uova di cioccolato. Sarà la degna conclusione di una giornata davvero speciale, trascorsa con amici e parenti. E poi è davvero semplice da fare. Addirittura puoi realizzarlo il giorno prima e tenerlo in frigo fino al momento di servirlo.
Per concludere il menu di Pasqua prepara questo dolce freschissimo e facile da fare (Buttalapasta.it)
Come abbiamo già detto, puoi preparare le tue girelle in anticipo. Metti il rotolo nel freezer e, trascorsi 30-60 minuti, spostalo in frigo fino a poco prima di tagliarlo e servirlo. Se ti piace l’abbinamento tra fragole e mascarpone, prova anche questo dolce favoloso tutto da gustare.
Per la nostra ricetta del giorno oggi abbiamo scelto un piatto tipico della tradizione, ricco…
Non ci vuole chissà quanto impegno o quali prodotti per avere le uova sode decorate…
Mangiare gli alimenti giusti è quello che ti serve contro la stanchezza. E chi meglio…
Croccanti e leggeri, questi fiori di zucca in pastella sono una vera goduria per il…
Lo sai che dovresti liberarti di queste cose che hai in casa così non ti…
Quando l'ho provata non potevo crederci, ma questa colomba con impasto furbo mi è venuta…