Con+questo+dolce+freschissimo+finisco+il+pranzo+di+Pasqua+in+bellezza%3A+lo+preparo+il+giorno+prima+e+dimezzo+la+fatica
buttalapastait
/articolo/con-questo-dolce-freschissimo-finisco-il-pranzo-di-pasqua-in-bellezza-lo-preparo-il-giorno-prima-e-dimezzo-la-fatica/225132/amp/
Dolci

Con questo dolce freschissimo finisco il pranzo di Pasqua in bellezza: lo preparo il giorno prima e dimezzo la fatica

Questo dolce freschissimo è la ciliegina sulla torta del pranzo di Pasqua: la degna conclusione di un menu speciale.

A Pasqua per concludere in bellezza il pranzo, dopo la colomba e le uova di cioccolato, ci vuole un bel dessert rinfrescante. A tal proposito, voglio proporti una ricetta fenomenale semplice da fare. Puoi realizzarla anche il giorno prima, così dimezzi la fatica e di godi i festeggiamenti senza stress.

Ti basta avere a disposizione due semplici ingredienti e il risultato è garantito! Dammi retta, se lo assaggi una volta, lo vorrai fare sempre.

Si tratta di una vera e propria svolta in cucina. Anche chi non è particolarmente bravo a fare i dolci non avrà problemi, provare per credere!

Per concludere il menu di Pasqua prepara questo dolce freschissimo e facile da fare

Oggi ti faccio preparare un dessert freschissimo perfetto da servire alla fine del pranzo di Pasqua, dopo colomba e uova di cioccolato. Sarà la degna conclusione di una giornata davvero speciale, trascorsa con amici e parenti. E poi è davvero semplice da fare. Addirittura puoi realizzarlo il giorno prima e tenerlo in frigo fino al momento di servirlo.

Per concludere il menu di Pasqua prepara questo dolce freschissimo e facile da fare (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 5 persone

  • 2 uova;
  • 80 grammi di farina 00;
  • 250 grammi di mascarpone;
  • 60 grammi di zucchero;
  • 1 cucchiaini di lievito in polvere per dolci;
  • 300 grammi di fragole;
  • 60 grammi di zucchero a velo;
  • 100 millimetri di alchermes (facoltativo);
  • 50 millilitri di acqua.

Preparazione

  1. Dopo colomba e cioccolato, a Pasqua ci vogliono queste freschissime girelle alle fragole per chiudere il pasto in bellezza. Per prima cosa, monta le uova con lo zucchero in modo da ottenere un composto soffice e spumoso.
  2. Dopodiché, unisci la farina ed il lievito setacciati e mescola ancora.
  3. Versa l’impasto su una teglia coperta con uno strato di carta da forno e ricava un rettangolo grande circa 30×25 centimetri.
  4. Inforna e cuoci a 200 gradi per 7 minuti. Trascorso il tempo necessario, sforna e stacca la base dalla teglia. Arrotolala su se stessa e lasciala riposare.
  5. Nel frattempo, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e taglia le fragole a pezzetti.
  6. A questo punto, srotola la base e bagnala con un mix di acqua e alchermes. In alternativa puoi optare per una miscela a base di acqua e succo delle fragole.
  7. Spalma quindi la base di biscotto con la crema al mascarpone, mettici sopra le fragole ed arrotola il tutto in modo da ottenere un rotolo bello stretto.
  8. Mettilo in freezer per almeno 30 minuti e poi tiralo fuori e taglialo a fette prima di servirlo.

Come abbiamo già detto, puoi preparare le tue girelle in anticipo. Metti il rotolo nel freezer e, trascorsi 30-60 minuti, spostalo in frigo fino a poco prima di tagliarlo e servirlo. Se ti piace l’abbinamento tra fragole e mascarpone, prova anche questo dolce favoloso tutto da gustare.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ho scoperto l’ingrediente che le nonnine napoletane mettevano nel casatiello, così nessuno resiste alla sua morbidezza

Per la nostra ricetta del giorno oggi abbiamo scelto un piatto tipico della tradizione, ricco…

30 minuti ago

Uova sode decorate a Pasqua, non farti trovare impreparato: basta poco e fai il centrotavola perfetto da mangiare

Non ci vuole chissà quanto impegno o quali prodotti per avere le uova sode decorate…

1 ora ago

Cosa mangiare per contrastare la stanchezza, i consigli del nutrizionista

Mangiare gli alimenti giusti è quello che ti serve contro la stanchezza. E chi meglio…

8 ore ago

Sono leggeri ma croccanti e deliziosi: i fiori di zucca così non li hai mai provati

Croccanti e leggeri, questi fiori di zucca in pastella sono una vera goduria per il…

9 ore ago

Attenzione a queste cose che hai in casa possono attrare gli insetti e poi sarà difficile liberarsene

Lo sai che dovresti liberarti di queste cose che hai in casa così non ti…

9 ore ago

La colomba quest’anno voglio farla a casa con l’impasto furbo: la cucina rimane pulita, vai in forno e ti godi una specialità

Quando l'ho provata non potevo crederci, ma questa colomba con impasto furbo mi è venuta…

10 ore ago