Con+questo+cucchiaio+il+tuo+cervello+pensa+di+assimilare+il+sale%2C+che+genialata
buttalapastait
/articolo/con-questo-cucchiaio-il-tuo-cervello-pensa-di-assimilare-il-sale-che-genialata/216433/amp/
Fatti di Cucina

Con questo cucchiaio il tuo cervello pensa di assimilare il sale, che genialata

Si sa che una assunzione in eccesso di sale è nociva per la salute, con il passare del tempo. Allora ci pensa la tecnologia in una maniera geniale a darci una mano in tal senso.

Immaginate di poter assaporare il gusto del sale senza i rischi per la salute legati a un consumo eccessivo di sodio. Sembra un sogno, vero? Ebbene, grazie a un’innovativa invenzione di Kirin, questo sogno potrebbe diventare realtà. Stiamo parlando di un cucchiaio elettrico che utilizza lievi impulsi elettrici per ingannare le papille gustative, amplificando la percezione del sapore salato in alimenti a basso contenuto di sodio. Ma andiamo a scoprire più nel dettaglio questa straordinaria novità.

Sviluppato in collaborazione con un’università giapponese, il cucchiaio elettrico di Kirin ha il potenziale di cambiare radicalmente il nostro approccio all’alimentazione sana. Utilizzando una tecnologia che fa passare una leggera corrente elettrica attraverso la lingua, il dispositivo concentra le molecole di sodio, aumentando così la sensazione di sapore salato. In sostanza, offre l’illusione di un “sale elettrico”, consentendo di gustare piatti con un ridotto apporto di sodio senza farci sentire la mancanza del tipico gusto salato.

Una innovazione nel mondo della gastronomia e che fa bene alla salute

L’idea alla base di questo cucchiaio non è del tutto nuova; infatti, Kirin aveva già sperimentato questa tecnologia con un set di bacchette innovative. Queste bacchette, collegate a un pacco batteria, promettevano di aumentare la percezione del sapore salato fino al 50%. Un risultato sorprendente, che ha aperto la strada a questo nuovo strumento. Tuttavia, non aspettatevi di portare il cucchiaio elettrico al ristorante per insaporire i vostri piatti. Attualmente, Kirin prevede di produrre solo 200 esemplari in edizione limitata, venduti a un prezzo di circa 127 euro.

Ma c’è speranza: l’azienda ha piani per espandere la produzione e raggiungere nuovi mercati nei prossimi anni, con l’obiettivo di arrivare a un milione di clienti. Come per ogni innovazione, ci sono avvertenze importanti da considerare. Kirin ha elencato diverse categorie di persone che dovrebbero evitare di utilizzare il cucchiaio elettrico. Tra queste, coloro che hanno dispositivi medici impiantati, come pacemaker, o chi è allergico ai metalli.

Una innovazione nel mondo della gastronomia e che fa bene alla salute (buttalapasta.it)

Anche le persone con problemi ai nervi facciali, disturbi della coagulazione o in gravidanza devono prestare particolare attenzione. Questo significa che, sebbene il cucchiaio offra un potenziale vantaggio per chi cerca di ridurre il sodio nella dieta, le sue limitazioni potrebbero escludere molti di coloro che potrebbero beneficiarne di più.

Il futuro è qui

Nonostante le sue restrizioni, il cucchiaio elettrico rappresenta un passo interessante verso un approccio più innovativo e creativo all’alimentazione sana. Immaginate un futuro in cui i dispositivi da cucina non solo preparano i cibi, ma li arricchiscono anche di sapori senza compromettere la salute.

Il futuro è qui (buttalapasta.it)

Potremmo vedere forchette che aggiungono un tocco di cioccolato alle verdure o piatti che trasformano l’acqua in vino. Scherzi a parte, queste tecnologie potrebbero rivoluzionare il modo in cui ci nutriamo e ci aiutano a godere dei sapori senza sensi di colpa. E magari verrà creato qualcosa che ad oggi non abbiamo ancora immaginato.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

48 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago