Con+queste+chiacchiere+tutte+bolle+leggerissime+far%C3%B2+un+figurone+a+Carnevale%3A+le+mangi+e+non+ti+pesa+per+niente
buttalapastait
/articolo/con-queste-chiacchiere-tutte-bolle-leggerissime-faro-un-figurone-a-carnevale-le-mangi-e-non-ti-pesa-per-niente/218683/amp/
Dolci

Con queste chiacchiere tutte bolle leggerissime farò un figurone a Carnevale: le mangi e non ti pesa per niente

Ecco la ricetta per preparare delle chiacchiere di Carnevale buone, leggere e piene di bolle: così farai un vero figurone davanti ad amici e parenti.

È quasi tempo di Carnevale, nel frattempo nei supermercati sono già comparsi i prodotti tipici di questa festività. Sui banconi e gli scaffali non mancano infatti chiacchiere, tortelli, bugie, frappe e chi più ne ha più ne metta. Io però quest’anno ho deciso di non comprare niente di tutto ciò perché voglio fare le chiacchiere direttamente in casa con le mie mani.

Con questa ricetta facile e golosa mi vengono ancora più buone, leggere e piene di bolle. Quando anche tu l’avrai provata di sicuro non vorrai più farne a meno e dirai addio per sempre alle chiacchiere confezionate. Vuoi scommettere?

Chiacchiere fatte in casa buone, leggere e piene di bolle: ricetta semplicissima

Siccome quest’anno le chiacchiere le voglio fare in casa, ho deciso di seguire questa ricetta che mi garantisce sempre un risultato davvero eccezionale. Grazie a questi accorgimenti, infatti, riesco a portare a tavola senza troppa fatica dei dolcetti di Carnevale buoni e golosi e allo stesso tempo leggeri e pieni di bolle. 

Chiacchiere fatte in casa buone, leggere e piene di bolle: ricetta semplicissima (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 grammi di farina 00;
  • 50 grammi di zucchero;
  • 1 pizzico di sale;
  • 40 grammi di burro;
  • 2 uova;
  • 2 cucchiai di rum;
  • 25 grammi di latte;
  • 1 limone;
  • olio di semi di arachidi q.b.;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Guarda come si preparano delle chiacchiere assolutamente irresistibili e piene di bolle! Innanzitutto, versa la farina setacciata in una ciotola o nella scodella della planetaria.
  2. Aggiungi lo zucchero, il sale, le uova, il burro fuso, il rum e la scorza di limone grattugiata ed amalgama il tutto a bassa velocità.
  3. Dopo qualche istante aggiungi un po’ di latte e continua a mescolare fino ad ottenere un composto di media consistenza.
  4. Trasferisci l’impasto su una spianatoia e lavoralo ancora un po’ a mano.
  5. Infine, forma una palla, coprila con la pellicola trasparente e lasciala riposare a temperatura ambiente per circa mezz’ora.
  6. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e tiralo sottilmente con l’apposita macchina oppure con il mattarello, ricordandoti in ogni caso di infarinare.
  7. Una volta ricavate le sfoglie, taglia dei rettangoli con la rondella dentellata e poi mettili a friggere in una padella con dentro l’olio di semi di arachidi a 170 gradi.
  8. Non friggere più di 3-4 chiacchiere contemporaneamente e girale quasi subito. In questo modo, otterrai una cottura bella uniforme e le tue chiacchiere diventeranno dorate, leggere e piene di bolle.
  9. A questo punto, scolale con la schiumarola e lasciale sgocciolare sulla carta assorbente.
  10. Continua così fino ad esaurire le chiacchiere e infine spolvera la superficie con abbondante zucchero a velo. Ne andranno tutti pazzi!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

L’acidità di stomaco proprio non mi passa, che cosa posso fare?

Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…

46 minuti ago

Preparalo ora e suddividilo in porzioni: con questo pesto di peperoni prepari il pranzo in meno di 10 minuti

Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…

1 ora ago

Come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress, ovviamente se piove ti suggerisco il piano B

Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…

2 ore ago

Amici napoletani chiedo perdono, ma io devo fare il casatiello vegetariano per la mia amica: viene comunque delizioso

Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…

3 ore ago

La mia crescia al formaggio è alta e morbidissima, ma il bello è che non si asciuga per giorni: me la finisco a Pasquetta

Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…

4 ore ago

Sembra una vellutata, ma è una crema freschissima da spalmare sul pane tostato per una squisita cena primaverile

Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…

5 ore ago