Con+questa+zuppa+di+lenticchie+contadina+risolvo+il+pranzo+del+luned%C3%AC%3A+mi+sazio+e+resto+pure+leggera
buttalapastait
/articolo/con-questa-zuppa-di-lenticchie-contadina-risolvo-il-pranzo-del-lunedi-mi-sazio-e-resto-pure-leggera/218305/amp/
Minestre e Zuppe

Con questa zuppa di lenticchie contadina risolvo il pranzo del lunedì: mi sazio e resto pure leggera

La zuppa di lenticchie contadina è una delle migliori pietanze da preparare a pranzo il lunedì, ma non solo. Dona sazietà ed è leggera: la ricetta per replicarla. 

Chi cerca una ricetta facile, veloce, nutriente e gustosa può prendere in considerazione la zuppa di lenticchie contadina. È un piatto sostanzioso e completo, da preparare con pochi ingredienti e avere una ricetta deliziosa, perfetta per iniziare la settimana nel modo giusto. La si può preparare sia con le lenticchie in scatola che con quelle secche o precotte.

Questa è la versione arricchita della classica zuppa di lenticchie, perché prevede l’aggiunta di due cerali: il farro e l’orzo, ma si possono usare anche altri tipi di cereali come il riso, il kamut o la pasta in formato piccolo, in base al gusto personale. Una ricetta squisita, in cui servono, oltre alle lenticchie e ai cereali, le patate, le carote e il sedano, ed il risultato sarà una zuppa densa, cremosa e corposa. Questa buonissima pietanza può essere preparata con largo anticipo, così poi da riscaldarla poco prima di consumarla, usando sia una pentola o il microonde.

Ricetta zuppa di lenticchie contadina: il piatto cremoso da mangiare caldo

Soprattutto quando fa molto freddo, una bella zuppa di lenticchie contadina è l’ideale ed è facilissima da preparare. È ottima da consumare a pranzo o a cena durante l’inverno. Oltre alle lenticchie, si può arricchirla anche di altri legumi, come i fagioli cannellini o i ceci, così come allo stesso tempo si possono tirare indietro le patate per renderla più leggera.

Ricetta zuppa di lenticchie contadina: il piatto cremoso da mangiare caldo – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 g lenticchie (precotte o secche)
  • 180 g cereali (farro e orzo o altro)
  • 3 carote
  • 2 Patate
  • 50 ml passata di pomodoro (o pomodorini)
  • 1/2 coste Sedano (foglie e gambo)
  • q.b. Olio di oliva
  • q.b. Sale fino

Preparazione zuppa di lenticchie contadina

  1. Per la ricetta della zuppa di lenticchie si possono usare sia i legumi precotti in scatola o nel barattolo, ma anche quelli secchi. In caso si scelgano i legumi secchi, bisogna metterli in ammollo per 30 minuti in acqua fredda e poi cuocerli.
  2. Pelare le patate, sciacquarle sotto l’acqua corrente e tagliarle a dadini piccoli. Pulire le carote e tagliarle a rondelle o dadini. Lavare il sedano, conservando sia le foglie che il gambo.
  3. Mettere tutti e tre gli ingredienti in una pentola capiente con le lenticchie e cuocere a fiamma moderata per 10 minuti, poi aggiungere il fatto e l’orzo e procedere con la cottura. Mescolare spesso, così da amalgamare per bene tutti gli ingredienti.
  4. Poi aggiustare si sale e olio di oliva a crudo, e servire a tavola quando è belle calda e densa. Per chi la preferisce più brodosa, basta aggiungere più acqua.

N.B. La zuppa può essere conservata in frigorifero per un giorno e poi riscaldata il giorno dopo. Gli ingredienti possono variare in base ai gusti personali.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Frullatore e mixer, come sbarazzarsi delle macchie e dei residui di cibo: con questo sistema tornano come nuovi

Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…

31 minuti ago

Ormai al salumiere chiedo sempre un sacchetto di bucce di parmigiano, le uso per fare queste patatine super crunchy: e chi me lo doveva dire?

Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…

1 ora ago

Ho già le zanzare in casa, ma stavolta non mi faccio fregare: 3 passaggi e le distruggo

Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…

2 ore ago

Il sartù di riso lo cucino bianco: con la besciamella non ha rivali, dorato fuori e cremoso all’interno

Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…

3 ore ago

Altro che Cracco e Massari: questo pasticcere vende uova di Pasqua a 1300 euro

Tutto il web si è indignato contro i prezzi dei prodotti di Iginio Massari e…

4 ore ago

Cena senza spesa per stasera: mi bastano le patate e gli avanzi del frigo per un piatto favoloso

Quando sono a corto di soldi o di tempo per correre al supermercato, mi bastano…

5 ore ago