Con+questa+ricetta+chiudo+le+feste+in+bellezza+e+non+spreco+nemmeno+il+panettone+avanzato
buttalapastait
/articolo/con-questa-ricetta-chiudo-le-feste-in-bellezza-e-non-spreco-nemmeno-il-panettone-avanzato/216247/amp/
Dolci

Con questa ricetta chiudo le feste in bellezza e non spreco nemmeno il panettone avanzato

Non buttare il panettone avanzato, tiralo fuori e prepara questo dolce per l’Epifania: in men che non si dica delizierai chiunque.

Trascorso il primo dell’anno è quasi giunto il momento di tornare alla normalità, le feste si concluderanno con l’Epifania e questa sarà anche l’occasione giusta per poter trascorrere con amici e parenti un altro momento. La domanda che molti si pongono è la seguente: quale dolce si può preparare per il 6 gennaio? Abbiamo pensato ad una ricetta quasi a costo zero.

Per prepararla andremo ad utilizzare un alimento che sicuramente sarà avanzato durante tutte feste stiamo parlando del panettone. Gettarlo sarebbe un vero peccato, ma noi abbiamo la soluzione a portata di mano: vi forniremo tutti i passaggi per la preparazione del dolce, che vi assicuriamo non è assolutamente difficile da preparare.

Saluta le feste con questo dolce, l’ingrediente principale? Il panettone avanzato

Le feste stanno per terminare, sono stati giorni di pranzi e cene con amici e parenti, ma purtroppo può essere capitato che qualcosa è avanzato. Vi consigliamo, a tal proposito, di non gettare nulla, specie se quello che è rimasto è il panettone. L’alimento potrebbe diventare un ottimo protagonista di un dolce.

Saluta le feste con questo dolce, l’ingrediente principale? Il panettone avanzato (Buttalapasta.it)

Grazie ad un preparazione semplice sarà possibile portare sulle tavole un dessert unico che farà leccare i baffi a chiunque. In questo modo quello che avanza non verrà assolutamente gettato, anzi! Nei prossimi paragrafi vi indicheremo tutti i dettagli per portare a termine una pietanza dal gusto inconfondibile, aggiungerete una ciliegina sulla torta a fine pranzo o cena, curiosi di sapere di cosa si tratta? Se non sapete come preparare un pandoro, questa la ricetta definitiva. 

Ingredienti

  • 300 ml di latte;
  • 230 grammi di panettone;
  • 80 grammi di zucchero semolato;
  • 1 bicchierino di rum scuro;
  • 2 uova;
  • Burro q.b.

Per decorare il dolce procuriamo questi ingredienti

  • Mandarini o arance candite q.b.;
  • Spremuta di arancia q.b.;
  • Zucchero a velo q.b..

Preparazione del budino di panettone

  • Per preparare il budino di panettone ci vorranno pochissimi minuti iniziamo affettando il panettone e poi tagliamolo a cubetti, subito dopo collochiamolo all’interno di una ciotola capiente e bagnatelo con il rum, serviamoci di un cucchiaio e lasciamo amalgamare perfettamente i due ingredienti;

Per l’Epifania prepara questo dolce (Buttalapasta.it)

  • Dopo questo passaggio, è bene lasciare riposare per circa dieci minuti, dunque, procuriamo la pellicola trasparente e riponiamo tutto sul tavolo;
  • Durante l’attesa occupiamoci della crema inglese: all’interno di un pentolino lasciamo scaldare il latte, spegniamo la fiamma, quando avrĂ  raggiunto l’ebollizione.
  • In un altro pentolino versiamo i tuorli delle uova e aggiungiamo lo zucchero, con l’aiuto di una frusta mescoliamo per circa due minuti;
  • Quando i due ingredienti saranno perfettamente amalgamati aggiungiamo il latte caldo e mescoliamo per altri tre minuti, sino a formare una crema.
  • A questo punto il panettone potrĂ  essere unito alla crema e lasciamo che tutto si amalgami alla perfezione;
  • Adesso procuriamo uno stampo per budino da 16 cm di diametro e imburriamo, dopo aver portato a termine questo passaggio versiamo dentro il panettone e con l’aiuto di un cucchiaio livellate;
  • Tutto è pronto per essere infornato, collochiamo dentro l’elettrodomestico e lasciamo cuocere per 40-50 minuti a 170 °C.
  • Lasciamo cuocere e tiriamo fuori il budino e lasciamo raffreddare, capovolgete il dolce su un piatto, prepariamo la glassa con due cucchiai di spremuta di arancia e zucchero a velo e versiamo sopra il budino aggiungiamo infine la frutta candita;
  • Il nostro dolce adesso sarĂ  pronto, conserviamo in frigo per circa 60 minuti.

Adesso il nostro budino a base di panettone è finalmente pronto, possiamo scegliere di servirlo ai nostri ospiti a fine pranzo o cena. In questo modo non andrà gettato nulla, ma anzi sulle tavole si porterà qualcosa di unico.

Paola Saija

Recent Posts

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

46 minuti ago

Da quando faccio questo per 5 minuti al giorno sto meglio, è una panacea

Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi etĂ  ed…

2 ore ago

A Pasqua fai i carciofi pastellati con effetto WOW, il segreto sta nell’aggiungere questo ingrediente all’impasto, preparati al bis

Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che…

3 ore ago

Torte salate per Pasqua, ricette facili da fare anche in anticipo con cui comporre un menu che farĂ  leccare i baffi a grandi e bambini

Ecco una selezione di torte salate per Pasqua tradizionali e innovative, tutte caratterizzate da una…

3 ore ago

Pazza idea di fare…l’abbacchio con le patate! Ma con questa ricetta viene veloce veloce: ti consiglio di salvarla sul cellulare

Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi giĂ …

4 ore ago

Non solo noci: con le mandorle ci fai un piatto di pasta che sembra opera di uno chef

Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…

5 ore ago