Ricetta appetitosa, ideale per questa stagione: i cavolfiori gratinati. Un secondo piatto ricco, gradevole e adatto a tutti.
L’autunno è ormai giunto e con esso anche le giornate piovose. Il tempo soleggiato è un dolce ricordo lasciando spazio, adesso, alle maniche lunghe e piumoni. Cambiano le abitudini anche in cucina poiché le insalate miste nonché piatti freddi sono stati accantonati, fino alla prossima estate, per zuppe e torte profumate appena sfornate.
Tra l’altro, ora, si celebra la stagione della zucca realizzando manicaretti squisiti. Dai risotti ai brownies guarniti con glassa aromatizzata all’arancia, la fantasia è un dono prezioso, soprattutto tra i fornelli. Non solo poiché si accoglie piacevolmente anche altrettanta frutta e verdura, tipica del periodo, in particolare le crucifere.
Varietà di cavoli e cavolfiori, ottimi come contorni o secondi. ‘Bistecchine’ condite con un filo d’olio evo e salsa di soia oppure una vellutata o ancora polpettine da accompagnare a una salsa di panna acida ed erba cipollina, come si evince, anch’essi si prestano molto bene per tante preparazioni, ma al forno è tutta un’altra storia.
Non a tutti piace il cavolfiore eppure è un toccasana per la salute. Specialmente è facile quanto i più piccoli siano refrattari a questo tipo di ortaggio di cui ne è sgradito il gusto o anche solo l’aroma. Tuttavia diventa altrettanto semplice apprezzarlo, specialmente se impiegato come ingrediente principale in saporite ricette.
Difatti ve ne sono svariate, alcune particolarmente golose come le frittelle salate, ma questa volta si voglia proporre il cavolfiore al forno o meglio, gratinato. Da leccarsi i baffi, difficile resistere a quel boccone che si scioglie letteralmente in bocca grazie anche alla quantità generosa di besciamella.
Una ricetta mediamente veloce, se realizzata per tempo, adatta persino per un ipotetico salva-cena quando si è nel panico riguardo a cosa preparare, ma al contempo si vorrebbe un piatto poco elaborato. Dinanzi a ciò puntare su una teglia fumante di cavolfiori gratinati, resi ancor più speciali dal cuore filante del formaggio.
Pronto da servire, un secondo piatto sostanzioso e light allo stesso tempo, davvero buonissimo. Nessuno più rifiuterà l’assaggio del cavolfiore, un modo diverso per assaporare la verdura.
Il risultato di una rilevazione compiuta da degli esperti pone in cattiva luce l'aspartame, che…
La ricetta facile e veloce per preparare un primo piatto in meno di 10 minuti:…
I fan di Csaba Dalla Zorza sono rimasti spiazzati nel vedere una foto inedita dell'esperta…
Lo abbiamo fatto in tutte le salse, ma così mai: prova il tiramiwafer e non…
Tutti a comprare gli integratori quando il vero superfood lo si trova al supermercato a…
La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con…