Con quel vasetto di yogurt in frigo non faccio plumcake o torte, ma il gelato: lo mangio perfino a colazione perché è buonissimo!

coppa di gelato alla frutta

Con quel vasetto di yogurt in frigo non faccio plumcake o torte, ma il gelato: lo mangio perfino a colazione perché è buonissimo! - buttalapasta.it

Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un gustoso gelato da far perdere la testa!

Ci siamo, finalmente, quest’ultimo weekend ce lo ha abbastanza confermato: è arrivato il caldo! Nonostante ancora durante le ore serali faccia piacere indossare una giacchetta di jeans, durante il giorno bisogna assolutamente vestire t-shirt di cotone leggero e addirittura al Sud c’è già chi ne abbia approfittato del ponte del 25 aprile per farsi una bella nuotata al mare. E quale migliore occasione di questa per gustare un bel gelato?

Oggi io però non voglio insegnarti la versione classica, ma una variante allo yogurt che è una vera crema goduriosa sul palato: freschissimo, speciale e che conquista persino i piccoli di casa. Ovviamente tu puoi personalizzare la base che ti insegnerò con quel che ti piaccia di più, ad esempio usando frutta fresca oppure del cioccolato grattugiato. Ma ti assicuro che farà faville e potrai mangiarlo persino a colazione!

Prova il mio gelato allo yogurt facile e non smetterai più di mangiarlo: cremoso, gustoso e sfiziosissimo

Lo yogurt è da sempre una merenda semplice che soddisfa: cremoso di natura, versatile e ovviamente di tanti sapori diversi! Al supermercato ormai è possibile acquistarlo di tanti gusti, persino al caffè, ma io oggi voglio insegnarti a realizzare un golosissimo gelato allo yogurt, semplice quanto fresco e ideale per colazione e merenda. Io ti darò la ricetta basic che mi è stata insegnata, ma tu potrai usare anche uno yogurt già alla frutta o del tuo gusto preferito!

coppa di frosty yogurt con frutta

Prova il mio gelato allo yogurt facile e non smetterai più di mangiarlo: cremoso, gustoso e sfiziosissimo – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di yogurt bianco naturale;
  • 200 ml di panna fresca liquida;
  • 100 gr di zucchero;
  • 1/2 bustina di vanillina;

Preparazione

  1. La preparazione del gelato è molto semplice, iniziamo inserendo in un boccale lungo lo zucchero, lo yogurt e la panna. Immergiamo un minipimer e azioniamolo frullando il tutto qualche minuto fin quando lo zucchero sarà ben sciolto.
  2. Per questa ricetta io uso la gelatiera poiché più pratica, ma se non dovessi averla, versa il frullato in una ciotola di acciaio, ogni ora mescola con una frusta il composto fin quando raggiungerai la consistenza desiderata.
  3. Se invece hai come me la gelatiera versiamo il composto all’interno del cestello, azioniamo l’elettrodomestico e attendiamo che esegua il suo lavoro fin quando il tutto sarà ben omogeneo e cremoso.
  4. Lasciamo quindi riposare il gelato per circa un’ora in congelatore e poi, con l’aiuto di un cucchiaio da gelato realizziamo delle palline da servire all’interno di coppette. Ecco pronto il nostro gelato allo yogurt freschissimo!

Il consiglio extra: puoi servire il gelato con fragole, mirtilli, more e lamponi, oppure realizzare una crema al cioccolato da versare in superficie successivamente. Vedrai che bontà!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti