Con quel panettone avanzato faccio una mattonella gelato strepitosa: persino in inverno l'adorerai - buttalapasta.it
Non importa sia inverno, con la mattonella gelato si fa sul sicuro, specialmente se al panettone: un’idea sfiziosa di riciclo che ti conquista!
Ammettiamolo: non ne possiamo più di tutto questo pandoro e panettone! Stanno lì, nella loro confezione ancora ben sigillati oppure già aperti in qualche contenitore, sperando ogni giorno che vengano consumati. Eppure noi potremmo esserci un po’ stancati, la pancia è sempre più gonfia e non abbiamo ancora finito con le abbuffate natalizie, anche se siamo sicuri che rimarranno un po’ di tempo in più nei nostri salotti. Ecco perché abbiamo pensato a una soluzione geniale, deliziosa e molto pratica che non avreste mai immaginato.
In estate non c’è niente di meglio al mondo del gelato: rinfrescante e dissetante, aiuta a combattere l’afa e a farci sentire nell’immediato più energici. Ma gli amanti del gelato lo sanno, non esiste stagione che tenga e anche in pieno inverno una pallina gustata con del cioccolato caldo fuso sopra è proprio una bontà! Abbiamo quindi voluto preparare per voi una mattonella gelato al panettone, sfruttando le rimanenze delle feste.
Un modo delizioso e furbo per evitare di gustarlo così com’è, anche se inzuppato nel latte è proprio la morte sua. Ma con questa mattonella gelato rimarrete sbalorditi! Scopriamo subito come si realizza, è semplicissimo.
Come detto, questa mattonella gelato al panettone è perfetta per consumare in modo diverso dal solito panettone e pandoro delle feste, anche se in realtà vi avevamo già dato qualche idea di riciclo assolutamente golosa. Per fare qualche esempio, qui trovate i biscotti al panettone, mentre qui trovate la torta torrone, per smaltire tutto quello avanzato. Oggi noi vi daremo la ricetta della mattonella gelato con quello già acquistato al supermercato, ma qui troverete la ricetta del gelato al cioccolato e di quello alla vaniglia.
Mattonella gelato al panettone, ricicli gli avanzi con tanto gusto e furbizia – buttalapasta.it
Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…
Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…
Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…
A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…
La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…
Ecco come sorprendere i vostri ospiti a Pasqua con un piatto decisamente sfizioso, seguite la…