Con+provola+e+melanzane+preparo+dei+tortini+soffici+e+profumati+che+fanno+girare+la+testa
buttalapastait
/articolo/con-provola-e-melanzane-preparo-dei-tortini-soffici-e-profumati-che-fanno-girare-la-testa/221078/amp/
Piatti Unici

Con provola e melanzane preparo dei tortini soffici e profumati che fanno girare la testa

L’accoppiata provola e melanzane è una squisitezza e questi tortini ne sono la dimostrazione: soffici e sfiziosi, fanno girare la testa a tutti.

Pochi ingredienti sono versatili come le melanzane e, soprattutto, adatti ad ogni stagione. Per questo amiamo utilizzarle in molti modi, sperimentando sempre piatti diversi. Questi tortini, soffici e squisiti, sono l’esempio perfetto di come, combinandole alla provola, possiamo tirar fuori un capolavoro anche dalle ricette più semplici.

Caldi o freddi che siano, resteranno morbi come appena sfornati e saranno perfetti da gustare a pranzo o cena, ma anche da servire come antipasto e perfino come spuntino. Scommettiamo che faranno tutti a gara per accaparrarsi l’ultimo: basterà il loro profumo a far venire l’acquolina in bocca all’intera famiglia.

La ricetta dei tortini di melanzane e provola: soffice squisitezza per tutta la famiglia

Molti degli ingredienti che useremo per questa ricetta si trovano abitualmente in casa – latte, uova, parmigiano – e, per il resto, si tratta davvero di pochissime aggiunte. Oltre che, ovviamente, le nostre melanzane, protagoniste assolute di questa pietanza. Mettiamoci al lavoro e prepariamoci ad innamorarci al primo morso: uno tira l’altro.

La ricetta dei tortini di melanzane e provola: soffice squisitezza per tutta la famiglia – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 120 grammi di farina;
  • 20 grammi di parmigiano grattugiato;
  • Mezza bustina di lievito istantaneo per ricette salate;
  • 1 uovo;
  • 30 ml di olio di semi;
  • 80 ml di latte;
  • 2 melanzane;
  • 80 grammi di provola (anche affumicata);
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Dopo aver lavato e spuntato le melanzane e averle asciugate con cura tagliamole a pezzetti e tamponiamo via l’acqua in eccesso con della carta assorbente;
    2. Versiamo un po’ d’olio di oliva in padella e una volta caldo uniamo le melanzane, che dovremo lasciar dorare;
    3. In un recipiente, intanto, uniamo la farina, il lievito, il pizzico di sale e il parmigiano grattugiato;
    4. In un secondo recipiente rompiamo l’uovo e uniamo il latte a temperatura, amalgamando velocemente;
    5. Riversiamo ora il composto di uova e latte sulle polveri, lavorando con una frusta a mano per ottenere un composto omogeneo e privo di grumi;
    6. Uniamo le melanzane e la provola che avremo tagliato a pezzetti e distribuiamo con una spatola;
    7. Andiamo a riversare il composto ottenuto negli stampi per muffin, avendo cura di riempendoli fino a un dito dal bordo;
    8. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere i tortini per circa 15 minuti (la prova stecchino ci dirà se sono cotti o necessitano di qualche minuto extra).

Serviamo i nostri muffin caldi o freddi, saranno sempre squisiti.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Mi sentivo gonfio e ho fatto ricorso a queste erbe, è un rimedio infallibile

Qual è il rimedio per non sentirsi più preda del gonfiore addominale. La soluzione ce…

2 ore ago

Con il miele d’arancio e lo yogurt avanzato ho preparato un ciambellone morbidissimo e delizioso

Come preparare un dolce facile e veloce? Prova la ricetta del ciambellone allo yogurt e…

2 ore ago

I fondi di caffè sono ottimi per le piante, ma con questa miscela potentissima faccio miracoli, naturale al 100%

Con questa miscela potentissima e naturale al 100% le tue piante crescono forti e rigogliose,…

2 ore ago

Mi hanno regalato arance sanguinelle dolcissime, le ho usate per questa cheesecake fresca e golosa: pure mia mamma ha voluto la ricetta

Con queste arance sanguinelle che ho avuto in regalo ci ho fatto una cheesecake freschissima…

4 ore ago

Tutti la ricordano a MasterChef, la triste notizia arrivata poche ore fa: colleghi e clienti senza parole

Ce la ricordiamo a MasterChef, ma ora per lei è arrivata una triste notizia: nessuno…

5 ore ago

Mai più pizza: questa schiacciata col pomodoro è lo sgarro più sfizioso, senti come fila

Quando ho intenzione di sgarrare a tavola, niente pizza: questa schiacciata con sugo di pomodoro…

6 ore ago