Con+pochissimi+ingredienti+preparo+queste+frittelle+di+patate+squisite%3A+faccio+felici+tutti+e+risparmio
buttalapastait
/articolo/con-pochissimi-ingredienti-preparo-queste-frittelle-di-patate-squisite-faccio-felici-tutti-e-risparmio/187331/amp/
Cucina etnica

Con pochissimi ingredienti preparo queste frittelle di patate squisite: faccio felici tutti e risparmio

Bastano solo 3 ingredienti per realizzare delle deliziose frittelle di patate da leccarsi i baffi. E si preparano in poche mosse. 

Le patate sono un alimento molto versatile con cui dar forma a dei piatti anche sfiziosi e stuzzicanti. È il caso delle frittelle di patate semplicissime e veloci da fare per cui occorrono soltanto 3 ingredienti. Si presentano in modo molto invitante e sono così buone che una tira l’altra, è impossibile resistere e mangiarne poche.

Di solito conquistano tutti, dagli adulti ai bambini, anche i palati più esigenti le trovano super gustose. Queste deliziose frittelle possono costituire un antipasto, ma si possono servire anche come contorno e accompagnano benissimo secondi piatti sia a base di carne che di pesce o di uova.

Si tratta di un piatto tipico della cucina ucraina: il nome esatto di queste frittelle di patate è deruny e tradizionalmente vengono servite insieme alla panna acida in cui sono intinte. L’abbinamento è perfetto perché il sapore fresco e acido, appunto, della panna, stempera il grasso della frittura, poiché queste frittelle, come dice la parola stessa, sono fritte.

Frittelle di patate ucraine: ingredienti e preparazione

Nella gastronomia ucraina queste frittelle di patate rappresentano un comfort food, sono un piatto della cucina casalinga molto amato. Occorrono solo patate, uova e farina come ingredienti di base e in aggiunta per aromatizzare si aggiunge un po’ di erba cipollina. Ovviamente non può mancare il sale a dare sapore e la giusta sapidità. Le dosi di questa ricetta sono per 10 frittelle.

Come fare le frittelle di patate ucraine – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 700 g di patate
  • 1 uovo
  • 50 g di farina 00
  • Erba cipollina q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio di semi di arachide q.b.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è pelare le patate. Subito dopo si passa a grattugiarle con una grattugia a maglie larghe. Di seguito scolarle con un colino per eliminare l’acqua di vegetazione.
  2. In una ciotola rompere l’uovo e unire la farina mescolando per ottenere un composto omogeneo. Quindi aggiungere un po’ di sale.
  3. Poi unire la pastella alle patate grattugiate e dopo aver amalgamato bene si passa a formare le frittelle e a friggerle.
  4. Scaldare l’olio di semi e quando è ben caldo e pronto con un cucchiaio prelevare un po’ di pastella e gettarla dentro aiutandosi con il dorso di un altro cucchiaio.
  5. Lasciarle friggere prima da un lato e poi dall’altro finché assumono un bel colore dorato.
  6. Via via prelevarle con una schiumaiola e adagiarle su carta assorbente per asciugarle dall’olio in eccesso.
  7. Infine al momento di servirle cospargerle con una manciata di erba cipollina per insaporirle.

Le frittelle di patate ucraine vanno mangiate preferibilmente calde appena fatte. Se avanzano si possono comunque conservare in un contenitore ben chiuso per 1 giorno al massimo. A molti piacciono anche fredde, ma prima di servirle nuovamente si possono riscaldare per qualche minuto al forno oppure nella piastra.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

17 minuti ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

48 minuti ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

1 ora ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

2 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

3 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

4 ore ago