Con+pochi+euro+compri+tutti+gli+ingredienti+per+fare+una+panzanella+come+vuole+la+tradizione%3A+saporita+e+ricca
buttalapastait
/articolo/con-pochi-euro-compri-tutti-gli-ingredienti-per-fare-una-panzanella-come-vuole-la-tradizione-saporita-e-ricca/202876/amp/
Piatti Unici

Con pochi euro compri tutti gli ingredienti per fare una panzanella come vuole la tradizione: saporita e ricca

Chi lo ha detto che per mangiare bene bisogna spendere molto? Con pochi euro puoi preparare una panzanella da leccarsi i baffi.

Nutrirsi è un’esigenza fisiologica oltreché un diritto. Mangiare bene, però, è anche uno dei piaceri della vita a cui non dovremmo mai rinunciare sempre, naturalmente, tenendo conto della salute. Spesso si tende a pensare che per mangiare bene sia necessario spendere un mucchio di soldi.

Niente di più sbagliato. La tradizione culinaria del nostro Paese è ricchissima di piatti della cucina povera gustosi e saporiti, che non hanno nulla da invidiare alla tanto acclamata cucina gourmet che va tanto di moda negli ultimi anni. Senza nulla togliere alla cucina gourmet, sperimentale e molecolare ma, talvolta, un bel piatto tradizionale della cucina contadina dà molta più soddisfazione.

Senza tenere conto del risparmio che, di questi tempi, è una necessità per la maggior parte di noi. Uno dei piatti più buoni che puoi portare in tavola in estate è la panzanella, una ricetta tipica della Toscana ma ormai conosciuta e diffusa in tutta Italia. Si tratta di un piatto semplice, leggero ma gustoso e molto veloce da preparare, ideale anche da portare in spiaggia.

Panzanella: con questa ricetta tutti si leccheranno i baffi

Stanca delle solite insalatine a base di lattuga, pomodori e poco altro? Del resto in estate, anche se non abbiamo voglia di metterci ai fornelli o di accendere il forno, non possiamo certo digiunare o limitarci al solito toast o panino. Un’idea sfiziosa per un pranzo leggero è la panzanella.

La panzanella è una tipica ricetta toscana/Buttalapasta.it

La panzanella fa parte delle ricette di recupero delle famiglie contadine che, quando il pane era secco, anziché buttarlo via lo ammollavano in acqua e aceto e lo riutilizzavano per arricchire l’insalata che, così, diventava un gustoso piatto unico. Per preparare la panzanella ti basteranno pochi ingredienti che puoi trovare da qualunque fruttivendolo o contadino o anche al supermercato. Con pochissimi euro preparerai un piatto delizioso e anche molto sano.

Ingredienti

  • 350 grammi di pane raffermo
  • 200 grammi di pomodori ramati maturi
  • 200 grammi di cetrioli
  • 1 cipolla rossa
  • basilico a piacere
  • olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa è necessario tagliare a cubotti grossolani il pane raffermo. Metterlo in una ciotola e bagnarlo con acqua e aceto.
  2. In un’altra ciotola mettere i pomodori tagliati a pezzetti piccoli, i cetrioli tagliati a cubetti e la cipolla rossa tagliata a rondelle.
  3. A questo punto unire le verdure al pane.
  4. Condire con olio extra vergine di oliva, sale, pepe e completare con qualche foglia di basilico.

La panzanella si conserva in frigorifero fino a due giorni. Non contiene nessun ingrediente di origine animale e, quindi, è perfetta anche per chi segue un’alimentazione vegana.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

28 minuti ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

54 minuti ago

Altro che la classica torta camilla, se assaggi questa te la dimentichi: è già la seconda volta che la faccio questa settimana

C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…

1 ora ago

Sabato a casa, preparo io l’aperitivo: con questi biscottini salati stendo pure gli amici che vengono a cena

Ho deciso di invitare degli amici per cena, così faccio questi biscottini salati perfetti da…

2 ore ago

Non è bollito e nemmeno saltato, questo riso fritto è talmente appetitoso che diventerà la tua nuova ossessione

Oggi vi presentiamo una ricetta del giorno particolare per portare in tavola una pietanza squisita,…

3 ore ago

Questi oggetti della cucina sono sporchissimi e non li pulisci mai: la salute è a rischio

Esistono degli oggetti della cucina che potrebbero essere un pericolo per la salute perché non…

4 ore ago