Con+le+zucchine+non+fai+solo+contorni+e+pasta%2C+prova+a+tagliarle+cos%C3%AC%3A+friggi+tutto+e+vedi+che+bont%C3%A0+per+tutta+la+famiglia
buttalapastait
/articolo/con-le-zucchine-non-fai-solo-contorni-e-pasta-prova-a-tagliarle-cosi-friggi-tutto-e-vedi-che-bonta-per-tutta-la-famiglia/198842/amp/
Secondi Piatti

Con le zucchine non fai solo contorni e pasta, prova a tagliarle così: friggi tutto e vedi che bontà per tutta la famiglia

Sorprendi famiglia e amici con una deliziosa variante delle solite zucchine: prova queste fantastiche cotolette, per un piatto croccante.

Le zucchine sono ortaggi molto versatili in cucina e vengono usate spesso per preparare contorni o primi piatti. Se, però, stai cercando un modo diverso e goloso per cucinarle, devi provare in questo modo sfizioso. Questa ricetta non solo aggiunge varietà al tuo ricettario personale, ma trasforma delle semplici zucchine in un piatto croccante e saporito che piacerà a tutti.

Scopri la ricetta dettagliata per preparare le cotolette di zucchine. Grazie alla loro consistenza e al loro sapore, si prestano alla perfezione a qualsiasi occasione.

Cotolette di zucchine: la ricetta buonissima e adatta in ogni occasione

Non ti serviranno molti ingredienti e molto tempo per la preparazione delle cotolette di zucchine. La ricetta si riferisce alle dosi per 4 persone.

Ingredienti:

  • Zucchine: 4
  • Uova: 2
  • Latte: 40 ml
  • Pangrattato: 200 gr
  • Formaggio grattugiato: 50 gr
  • Farina 00: 5 cucchiai
  • Basilico o prezzemolo: q.b.
  • Olio extravergine di oliva: q.b.
  • Sale: q.b.

Preparazione:

Come preparare delle deliziose cotolette di zucchine – buttalapasta.it

  1. Iniziar lavando accuratamente le zucchine e spuntandole alle estremità. Successivamente, tagliarle a fettine oblique con uno spessore di circa 4 mm.
  2. Passare velocemente le fettine di zucchina nella farina, assicurandosi che ogni fetta sia completamente ricoperta.
  3. In una ciotola, sbattere leggermente le uova con il latte. Questo passaggio renderà le zucchine più morbide all’interno e favorirà una doratura perfetta durante la cottura.
  4. In un’altra ciotola, mescolare il pangrattato con il formaggio grattugiato e aggiungere del prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.
  5. Passar ogni fetta di zucchina prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato aromatizzato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.
  6. Cottura in padella: scaldare un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Quando l’olio è ben caldo, friggere le zucchine fino a quando non saranno dorate e croccanti da entrambi i lati. Scolarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  7. Cottura in forno: disporre le zucchine panate su una teglia da forno rivestita di carta forno, ben distanziate. Condire con un filo di olio e un pizzico di sale. Infornare in forno preriscaldato a 200 gradi con il grill acceso per circa 10 minuti, girandole a metà cottura.
  8. Cottura in friggitrice ad aria: per una versione più leggera, spruzzare un po’ di olio sulle zucchine panate e cuocerle nella friggitrice ad aria a 180 gradi fino a doratura, girandole a metà cottura.

Ora che sono pronte le tue fantastiche cotolette di zucchine, non ti resta che proporle a famiglia e amici e conquistarli all’istante.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

31 minuti ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

1 ora ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

3 ore ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

3 ore ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

3 ore ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

5 ore ago