Con+le+giornate+pi%C3%B9+calde+faccio+sempre+questa+torta+con+marmellata+di+arancia%3A+%C3%A8+subito+estate+nella+mia+cucina
buttalapastait
/articolo/con-le-giornate-piu-calde-faccio-sempre-questa-torta-con-marmellata-di-arancia-e-subito-estate-nella-mia-cucina/190128/amp/
Dolci

Con le giornate più calde faccio sempre questa torta con marmellata di arancia: è subito estate nella mia cucina

Questa torta con marmellata di arancia è soffice e delicata, facile da fare e perfetta per fare una merenda golosa e genuina.

La torta alla marmellata di arancia è un dolce diverso dal solito ma sempre molto gustoso e profumato di agrumi, preparato con un impasto semplice arricchito dalla marmellata. Si tratta di un dessert davvero unico, ricco di sapore e molto fresco.

Se vi piacciono i dolci agli agrumi la dovete assolutamente provare. Questa torta è ideale da consumare a merenda, ma può essere servita anche come dessert dopo il pasto. In questo modo concluderete la cena nel migliore dei modi. Andiamo a vedere come si realizza.

Come si prepara la ricetta della torta con marmellata di arancia

La torta alla marmellata di arancia è buonissima da sola ma si presta bene ad essere arricchita con frutta fresca o frutta secca, come mandorle o noci, per aggiungere ulteriore sapore. È un dolce perfetto per tutte le occasioni e la sua consistenza morbida vi conquisterà al primo morso.

Per fare la torta con la marmellata di arance  vi basterà preparare l’impasto e poi completarlo con una generosa colata di marmellata  che potete preparare con la nostra ricetta facile e veloce. Il risultato è squisito.

La ricetta della torta con marmellata di arance soffice e profumata – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di marmellata di arance
  • 160 gr di zucchero semolato
  • 3 uova
  • aroma di vaniglia
  • 120 gr di olio di semi di girasole
  • 40 gr di latte intero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero al velo per decorare

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della torta con la marmellata di arancia sgusciando le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate il tutto per diversi minuti, meglio se con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
  2. Versate, continuando a mescolare, il latte a temperatura ambiente e anche l’olio di semi di girasole. Aggiungete l’aroma di vaniglia e mescolate.
  3. Setacciate direttamente sul composto la farina e il lievito per dolci, incorporando gli ingredienti delicatamente.
  4. A questo punto potete prendere una tortiera e versare dentro l’impasto dopo averla imburrata e infarinata. In alternativa potete usare della carta forno.
  5. Ora prendete la marmellata di arancia e versatela a cucchiaiate sull’impasto. Poi trasferite la tortiera nel forno già caldo a 180 gradi per 35 minuti.
  6. Sfornate e fate raffreddare completamente, quindi guarnite con dello zucchero al velo e servite.

Se vi piacciono i dolci con le arance vi suggeriamo di dare uno sguardo alla nostra raccolta di ricette, ci troverete tante idee per fare dessert e dolcetti profumatissimi e molto golosi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non solo allergie, la primavera è tremenda anche per chi soffre di malattie infiammatorie: questi 4 alimenti sono miracolosi

La primavera è una stagione terribile sia per chi soffre di allergie che per chi…

23 minuti ago

I segnali mandati dal corpo di una carenza di zinco, cosa ti succede

Che cosa avviene quando non hai il giusto quantitativo di zinco nel tuo organismo. A…

7 ore ago

Non sono veri spaghetti, ma è un piatto di mare con cui conquisterai gli ospiti

Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…

8 ore ago

Se fai così aumenterai l’efficienza del ferro da stiro, fino ad ora non ci avevo mai pensato, adesso va che una bomba

Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…

8 ore ago

Con quel vasetto di yogurt in frigo non faccio plumcake o torte, ma il gelato: lo mangio perfino a colazione perché è buonissimo!

Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…

9 ore ago

Questi li faccio per portarli al picnic: altro che tarallini confezionati, se li divorano grandi e piccoli

Altro che tarallini confezionati: questi che ho fatto io con le mie mani sono ancora…

10 ore ago