Con+le+caramelle+mou+fatte+in+casa+si+vola+dritti+alla+nostra+infanzia%3A+provale+e+ti+sentirai+di+nuovo+un+bambino
buttalapastait
/articolo/con-le-caramelle-mou-fatte-in-casa-si-vola-dritti-alla-nostra-infanzia-provale-e-ti-sentirai-di-nuovo-un-bambino/200825/amp/
Dolci

Con le caramelle mou fatte in casa si vola dritti alla nostra infanzia: provale e ti sentirai di nuovo un bambino

Che buone le caramelle mou, se poi sono fatte in casa sono un vero spettacolo! Segui il procedimento, assaggiane una e torni subito bambino!

Le caramelle mou per la maggior parte di noi sono un vero e proprio ricordo d’infanzia. Chi infatti di ritorno da scuola o a casa della nonna non ne mangiava almeno una? Ancora oggi a distanza di tanti anni basta vederne solo l’involucro per tornare subito bambini!

Se ti abbiamo fatto venire voglia di gustare una deliziosa caramella mou sappi che puoi preparare questo irresistibile bon bon direttamente con le tue mani.

Come? Il procedimento è davvero facilissimo. Quello che devi fare è reperire tutti gli ingredienti necessari ed eseguire poche semplici mosse. Il risultato finale ti farà di sicuro impazzire!

Con le caramelle mou fatte in casa torni subito bambino: la ricetta facilissima

Quanto sono buone le caramelle mou, se poi le fai in casa sono un vero spettacolo! Forse non ci avevi mai pensato prima d’ora, ma per fare un tuffo indietro nel tempo tornando agli anni della tua infanzia non devi per forza comprarle, ma puoi prepararle direttamente con le tue mani. Un vero gioco da ragazzi!

Come preparare le caramelle mou in casa (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 125 millilitri di panna fresca da montare;
  • 30 grammi di burro;
  • 140 grammi di zucchero;
  • 2 cucchiai di sciroppo di glucosio;
  • 2 cucchiai d’acqua;
  • 1/2 bacca di vaniglia.

Preparazione

  1. Per realizzare le tue caramelle mou fatte in casa, comincia subito a foderare uno stampo per plumcake con uno strato di carta da forno.
  2. Dopodiché, metti in un pentolino la panna fresca, il burro e i semini della bacca di vaniglia. Fai sciogliere il tutto a fiamma bassa senza raggiungere il punto di bollore. In alternativa, puoi usare il forno a microonde per un minuto alla potenza di 800 watt.
  3. In una casseruola dai bordi alti metti l’acqua, lo zucchero e lo sciroppo di glucosio. Se non ce l’hai puoi sostituirlo con la stessa quantità di miele.
  4. Accendi il fuoco e lascia cuocere fino a raggiungere una temperatura di circa 145 gradi.
  5. Spegni quindi il fornello ed incorpora il composto di burro e panna, mescolando delicatamente con l’aiuto di una frusta.
  6. Quando il composto si sarà amalgamato per bene, rimettilo sul fuoco a fiamma vivace ed aspetta che raggiunga la temperatura di 121 gradi circa senza mescolare.
  7. Infine, spegni il fuoco e dai un’ultima mescolata veloce prima di versare tutto nello stampo per plumcake.
  8. Non ti resterà che far solidificare il composto a temperatura ambiente e metterlo poi in frigorifero per un paio d’ore.
  9. Trascorso il tempo necessario, tira fuori lo stampo, taglia le tue caramelle mou a quadratini e avvolgile nella carta da forno o nella carta colorata. Ti basterà assaggiarne una per tornare subito bambino!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Tutti vogliono sapere come faccio a rendere super cremosa la pasta e fagioli: ti svelo il trucco

Nutriente e squisita, la pasta e fagioli non manca mai a casa mia e tutti…

51 minuti ago

Dessert veloce con pochi ingredienti, il tuo asso nella manica per preparare un dolcetto goloso in pochi minuti

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

1 ora ago

Con un po’ di mortadella ho pronto l’antipasto della domenica: sicuro faccio impazzire pure i miei figli

Questo antipasto sfizioso a base di mortadella è una vera esplosione di gusto: piace a…

2 ore ago

Tempo permettendo, nel weekend si va in gita e ho già pronto il pranzo: mica i soliti tramezzini, con questo faccio il botto

Se hai organizzato una gita fuori porta, per pranzo non portarti i soliti tramezzini: prova…

3 ore ago

Da quando lo cucino così anche i bambini lo mangiano volentieri, e dire che è l’ortaggio che odiano di più!

Ecco la nostra proposta per il menu di oggi, la ricetta del giorno che abbiamo…

3 ore ago

Questi 4 cibi che mangi tutti i giorni sembrano insospettabili, ma fanno male: eliminali subito dalla dieta

Ci sono 4 cibi insospettabili che la maggior parte delle persone mangia ogni giorno e…

4 ore ago