Con le braciole napoletane al sugo porti in tavola la vera tradizione: mettile nel ragù e ci fai primo e secondo (Buttalapasta.it)
Braciole di carne, oggi le facciamo napoletane seguendo la tradizione originale: se le metti nel ragù ci fai primo e secondo nello stesso piatto.
Le braciole sono una ricetta a base di carne, molto conosciuta soprattutto al Sud Italia. Ad esempio, si fanno in Puglia, in Sicilia, in Basilicata e pure in Campania. In particolare oggi andremo a scoprire come realizzare la ricetta classica napoletana.
Le metti direttamente nel ragù e così ci fai primo e secondo nello stesso piatto. Il sugo sarà perfetto da usare per condire la pasta, mentre la carne la potrai portare in tavola a seguire con un bel contorno.
Ma non perdiamo altro tempo ed andiamo subito a scoprire come si prepara una delle ricette più amate della tradizione culinaria campana.
Come abbiamo anticipato, le braciole napoletane sono un grande classico della cucina campana. Di solito si fanno la domenica o per le occasioni speciali. Ad ogni modo, se le prepari con il ragù ti viene fuori sia il primo che il secondo con una sola ricetta.
Come fare le vere braciole napoletane: con la ricetta della tradizione vai sul sicuro (Buttalapasta.it)
Insomma, in poche mosse avrai pronto un pasto completo! Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche quest’altro piatto napoletano, è perfetto come contorno.
Spaghetti al burro, se ci aggiungi questi 2 ingredienti diventano speciali come quelli di Antonella…
C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…
Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…
Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…
Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…
Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…