Con+la+pasta+al+forno+%26%238216%3Bmbuttunata+non+si+scherza%2C+la+devi+fare+come+vuole+la+tradizione+napoletana%3A+guarda+che+spettacolo
buttalapastait
/articolo/con-la-pasta-al-forno-mbuttunata-non-si-scherza-la-devi-fare-come-vuole-la-tradizione-napoletana-guarda-che-spettacolo/219333/amp/
Primi Piatti

Con la pasta al forno ‘mbuttunata non si scherza, la devi fare come vuole la tradizione napoletana: guarda che spettacolo

Pasta al forno ‘mbuttunata buona come vuole la tradizione napoletana: oggi preparo la ricetta originale con dentro un sacco di ingredienti. Uno spettacolo!

La pasta ‘mbuttunata è una ricetta tipica della tradizione culinaria campana. Il termine ‘mbuttunata tradotto in italiano significa ‘imbottita’. Questa espressione allude proprio all’abbondanza degli ingredienti che ci vanno dentro. In realtà non esiste un’unica ricetta. Ogni famiglia conserva la sua.

La pasta ‘mbuttunata, infatti, si può fare con ciò che si ha nel frigo o con quello che più si preferisce. Il risultato finale è sempre un’esplosione di sapore!

Quest’oggi, in particolare, la faremo con le polpettine, il salame, la scamorza ed una deliziosa crosticina in superficie. L’ideale da portare in tavola nei giorni di festa per riunire intorno al tavolo tutta la famiglia.

Pasta al forno ‘mbuttunata buona come vuole la tradizione napoletana: un’esplosione di sapore

Oggi facciamo la vera pasta al forno ‘mbuttunata. La ricetta me l’ha insegnata un’anima di Napoli ed ora la faccio sempre nel week end e durante le feste. È così buona e saporita che piace a tutta la mia famiglia. Ecco come si prepara. Prova anche la pasta pasticciata con salame piccante e gorgonzola.

Pasta al forno ‘mbuttunata buona come vuole la tradizione napoletana: un’esplosione di sapore (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di pasta tipo ziti o penne;
  • 200 grammi di scamorza affumicata;
  • 600 grammi di pelati;
  • 200 grammi di salame napoletano;
  • 250 grammi di carne macinata mista;
  • 2 uova;
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 200 grammi di pangrattato;
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 5 foglie di basilico;
  • 1/2 tazza di farina;
  • sale q.b.;
  • olio per friggere q.b.

Preparazione

  1. Per fare la pasta ‘mbuttunata inizia a preparare il sugo. Metti sul fuoco una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio e poi aggiungi i pelati o la passata di pomodoro.
  2. Nel frattempo, metti in una ciotola la carne macinata, un uovo, il parmigiano grattugiato e il pangrattato e mischia insieme tutti gli ingredienti.
  3. A questo punto, stacca dei pezzi di impasto e ricava delle polpettine. Passale nella farina e friggile nell’olio bollente.
  4. Una volta pronte, trasferiscile in padella con il sugo e lasciale andare ancora qualche istante.
  5. Intanto prepara un uovo sodo e taglia il salame a pezzetti e la scamorza a fettine sottili.
  6. Cuoci la pasta per metà del tempo riportato sulla confezione e poi scolala e trasferiscila in padella con il sugo e le polpette.
  7. Versa quindi metà pasta in una pirofila, mettici sopra la scamorza, il salame, l’uovo sodo a pezzi e il basilico e poi copri tutto con la pasta rimanente.
  8. Cospargi la superficie con dell’altra scamorza, una manciata di parmigiano grattugiato e del pangrattato ed inforna a 180 gradi per 20 minuti.
  9. Quando si sarà formata una bella crosticina, tira fuori la tua pasta ‘mbuttunata alla napoletana dal forno e portala in tavola.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La lasagna l’ho voluta provare con le verdure grigliate, mi è venuta una favola: cremosa e croccante

Hai mai provato la lasagna con le verdure grigliate? Sapore leggero, cremosissima e piacerà sicuramente…

58 minuti ago

Sembra la classica pasta e zucca, ma con questo ingrediente diventa un capolavoro gourmet: e la cottura? 15 minuti

La bontà della classica pasta e zucca resa ancora più eccezionale da un ingrediente speciale:…

2 ore ago

La miglior torta di sempre, non cambio ricetta perché i miei amici l’adorano, sarà perché non uso lo zucchero

Oggi ci affidiamo alla ricetta speciale di un dolcetto facile e veloce che tutti i…

2 ore ago

Butta via i sughi pronti che avevi in dispensa: con questi spaghetti a tavola stendi perfino tua suocera e ci metti pochissimo

Per stupire tutti a tavola non servono sughi pronti, questa ricetta con gli spaghetti è…

3 ore ago

Oggi li sveglio tutti così, in pochissimo sforno queste treccine ricche di crema e cioccolato e senti che profumo

Oggi a colazione porto in tavola queste meravigliose treccine alla crema e cioccolato: una ricetta…

4 ore ago

Questo rustico imbottito ti svolta la cena, ha un ripieno troppo sfizioso che non stanca mai

Ecco come preparare un delizioso rustico farcito seguendo la nostra ricetta del giorno, è di…

4 ore ago