Con+il+bab%C3%A0+rustico+vado+sempre+a+colpo+sicuro%3A+questa+ricetta+napoletana+%C3%A8+perfetta+in+ogni+occasione
buttalapastait
/articolo/con-il-baba-rustico-vado-sempre-a-colpo-sicuro-questa-ricetta-napoletana-e-perfetta-in-ogni-occasione/223551/amp/
Piatti Unici

Con il babà rustico vado sempre a colpo sicuro: questa ricetta napoletana è perfetta in ogni occasione

Di sicuro tutti ne hanno sentito parlare, ma magari non l’hanno ancora assaggiato: con il babà rustico napoletano vai sempre a colpo sicuro, la ricetta perfetta in ogni occasione.

Come semplice antipasto, come stuzzicheria durante l’aperitivo, ma anche al posto del primo piatto o della solita cena: con il babà rustico napoletano non si sbaglia mai. Soffice, profumato e dal ripieno saporito, piace tanto a grandi e piccini ed è una gioia per gli occhi e per il palato.

babà rustico napoletano buttalapasta.it

Molti pensano che preparare questa squisitezza costi tempo e fatica, ma in realtà basta un po’ di pazienza e, soprattutto, di furbizia: quando si hanno affettati e formaggi in frigo prossimi alla scadenza, non c’è modo migliore di servirsene invece di buttarli via e sprecarli. Pronti a prepararlo insieme?

La ricetta infallibile del babà rustico napoletano: perfetto e gustoso in ogni occasione

Non ci sarà alcun bisogno di strumenti particolari né di strani ingredienti: il babà rustico si prepara con semplice farina, lievito, latte e uova e con l’aggiunta del ripieno che lo rende così fenomenale. E che, volendo, potremmo personalizzare a nostro gusto o in base a ciò che vogliamo consumare tra frigo e dispensa.

Ingredienti per 10 persone

  • 240 grammi di farina 00 + 250 di farina Manitoba;
  • 240 ml di latte;
  • 1 panetto di 8 grammi di lievito di birra fresco;
  • 3 uova;
  • 120 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • 1 pizzico di zucchero;
  • 80 grammi di burro;
  • Pepe quanto basta (facoltativo);
  • 180 grammi di salame a cubetti;
  • 180 grammi di prosciutto a cubetti;
  • 180 grammi di scamorza a pezzetti (o un altro formaggio dolce a scelta).

Procedimento per il babà rustico napoletano

Per prima cosa scaldiamo il latte per renderlo appena tiepido e al suo interno sciogliamo il lievito con il pizzico di zucchero. Riversiamo quindi tutte due le farine in una ciotola capiente e, unendo il latte poco alla volta, iniziamo ad impastare.

babà rustico napoletano buttalapasta.it

Procediamo a lavorare unendo un uovo alla volta, assorbendo per bene e procediamo con il secondo e il terzo senza smettere di impastare. A questo punto uniamo il burro che avremo lasciato fuori dal frigo e assorbiamo anche questo nel composto, poi procediamo con il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe.

Continuiamo a lavorare fino a quando il nostro impasto non sarà omogeneo e “appiccicoso”. Adesso possiamo unire il salame, il prosciutto e la scamorza a pezzetti, impastando ancora per distribuirli in modo omogeneo.

Andiamo quindi a imburrare o oleare il classico stampo per babà e riversiamo l’impasto al suo interno, distribuendo per bene e livellando. Copriamo con un canovaccio o una tovaglia e lasciamo lievitare fino al raddoppio: due ore dovrebbero bastare.

Leggi anche: Per fare un figurone con amici e parenti mi basta la pasta sfoglia: queste crostatine salate mi fanno sentire un grande chef

Leggi anche: Salsicce e patate le faccio nella friggitrice ad aria: così tenere che non serve il coltello

Inforniamo il babà a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa 40/45 minuti. Una prova stecchino vi aiuterà a capire se è cotto. Una volta spento il forno ed estratto lo stampo copriamo di nuovo il babà rustico con il canovaccio. Lasciamo raffreddare così prima di estrarre dallo stampo e tagliare a fette.

Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Ho già le zanzare in casa, ma stavolta non mi faccio fregare: 3 passaggi e le distruggo

Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…

14 minuti ago

Il sartù di riso lo cucino bianco: con la besciamella non ha rivali, dorato fuori e cremoso all’interno

Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…

1 ora ago

Altro che Cracco e Massari: questo pasticcere vende uova di Pasqua a 1300 euro

Tutto il web si è indignato contro i prezzi dei prodotti di Iginio Massari e…

2 ore ago

Cena senza spesa per stasera: mi bastano le patate e gli avanzi del frigo per un piatto favoloso

Quando sono a corto di soldi o di tempo per correre al supermercato, mi bastano…

3 ore ago

Dolce delizia per gli amanti dei dessert cremosi, non confonderla con una cheesecake perché in realtà è una torta molto più raffinata

Il nostro dolcetto facile e veloce di oggi è dedicato a tutti coloro che amano…

4 ore ago

Sto iniziando a pensare al menu di Pasqua: quanto tempo prima posso fare la pastiera?

Pasqua si avvicina e io sto iniziando a pensare al menu quanto tempo prima posso…

4 ore ago