Parmigiana di finocchi senza besciamella Buttalapasta.it
Avevo gli ultimi finocchi in frigo e prima che andassero a male ho deciso di preparare la parmigiana senza besciamella, non posso concedermi troppi sgarri devo essere pronta per la prova costume.
Oggi ti voglio proporre una ricetta gustosa, sfiziosa e perfetta per la cena, non appesantisce, la puoi mangiare senza troppi rimorsi. In questo particolare periodo dell’anno cerchiamo di metterci in riga, dobbiamo essere pronti per la prova costume.
Parmigiana di finocchi senza besciamella Buttalapasta.it
Si devono fare dei “piccoli sacrifici”, rinunciare a qualcosa che puoi farci mettere su peso. La scelta di alcuni alimenti rispetto ad altri aiuta tantissimo, anche i condimenti sono importanti, prediligere alcuni rispetto ad altri. Pensiamo al burro, si può sostituire con l’olio e persino la besciamella, in alcune preparazioni si può omettere. Oggi ti propongo la parmigiana di finocchi senza besciamella, ho usato pochi ingredienti e non troppo calorici, scopri la ricetta.
I finocchi sono ortaggi coltivati in Italia, disponibili in questo periodo dell’anno. Nel mio frigo non mancano mai, ne avevo solo quattro e prima che andassero a male ho deciso di dare vita ad una parmigiana. È da tempo che la mia famiglia me la chiede, ma visto che sono a dieta non sapevo come prepararla per renderla più leggera, ho pensato di non usare la besciamella. Non solo, ho scelto come ingredienti la mozzarella light ed ho evitato di aggiungere formaggi grassi e il burro come condimento. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera, scopri come preparo la parmigiana di finocchi.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione dei finocchi al forno iniziamo a far sgocciolare la mozzarella in un colino. Poi passiamo a pulire i finocchi, dobbiamo eliminare sia i ciuffi che le parti esterne che sono più dure. Mettiamo i finocchi di un tagliere e con un coltello a lama liscia tagliamo a fette sottili di circa 0,5 cm, è importante dello stesso spessore così da garantire una cottura omogenea.
Parmigiana di finocchi senza besciamella Buttalapasta.it
Immergiamo i finocchi in una casseruola con acqua calda leggermente salata, dopo 8-10 minuti togliamo e scoliamo per bene in uno scolapasta. Distribuiamo il pangrattato in una pirofila, adagiamo un primo strato di finocchi, copriamo alcune fette di prosciutto cotto light, la mozzarella light, un po’di feta, il parmigiano grattugiato, copriamo con un altro strato di finocchi.
Leggi anche: Faccio un primo piatto da chef senza comprare nulla, una ricetta svuota frigo di mia nonna, lei non ne sbaglia una
Poi aggiungiamo il prosciutto cotto, mozzarella e parmigiano grattugiato, un po’ di feta e distribuiamo poco pan grattato, irroriamo con poco olio extra vergine di oliva. Possiamo mettere la pirofila direttamente in forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per circa 15 minuti. Spegniamo a cottura terminata e se si preferisce si può aggiungere un po’ di feta a pezzetti (è facoltativo). Si consiglia di mangiare subito!
Se dovesse avanzare la parmigiana possiamo conservarla, una volta raffreddata, in un contenitore a chiusura ermetica in frigo per due giorni, solo se tutti gli ingredienti sono freschi. In caso contrario per un giorno al massimo. Si consiglia di riscaldare prima di servire.
Buon Appetito!
Parmigiana di finocchi senza besciamella Buttalapasta.it
Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…
Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…
A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…
Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…
Ecco cosa preparare per il pranzo di Pasqua e fare un figurone con gli ospiti,…
Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…