Con gli spaghetti alla Luciana di Antonino Cannavacciuolo faccio centro al primo colpo, sugosi fino all'ultima forchettata (Buttalapasta.it)
Con gli spaghetti alla Luciana vai sul sicuro, soprattutto se segui la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo: vedrai che figurone con i tuoi ospiti!
Gli spaghetti alla Luciana sono un primo piatto originario della Campania, in particolare di Napoli, che affonda le sue origini nella tradizione marinara. Infatti, sono caratterizzati da tutti i sapori tipici del Mediterraneo. La scelta del nome dipende dal fatto che la pasta è condita con il sughetto del polpo alla Luciana, un’altra ricetta locale saporitissima.
Ad ogni modo, se vuoi stupire i tuoi ospiti con una versione del piatto assolutamente da urlo, devi provare la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo. Così, il suo tocco unico impreziosirà anche il tuo menu. Se farai tutto per bene, sono sicura che nessuno riuscirà a resistere alla tentazione di fare la scarpetta nel sugo.
Se hai invitato degli ospiti a casa approfittane per sorprenderli con gli spaghetti alla Luciana dello chef Antonino Cannavacciuolo. Segui il procedimento passo passo e vedrai che figurone! Ti faranno tutti i complimenti perché si tratta di un piatto irresistibile.
Spaghetti alla Luciana di Antonino Cannavacciuolo: con la sua ricetta fai colpo su tutti i tuoi ospiti (Fonte: Antoninocannavacciuolo.it – Buttalapasta.it)
Lo chef consiglia di non salare troppo l’acqua della pasta perché il polpo rilascerà la sua naturale sapidità.
Tra i vari dolci di Carnevale che si possono fare, ci sono anche queste frittelle…
Un pranzo veloce usando del peperone rosso e qualche spezia: facciamo un primo cremoso e…
Se siete convinti che la pasta in bianco debba essere sempre noiosa è il momento…
Che dolcetto facile e veloce avete in mente di preparare oggi? Noi abbiamo scelto la…
La sbriciolata è tra i dolci più buoni su piazza. Questa ricetta permette di mangiare…
Che si mangia oggi di buono? Preparatevi a scoprire la ricetta del giorno che vi…