Con+formaggio%2C+prosciutto+e+piselli+preparo+dei+tortini+nutrienti+e+saporiti+che+spariscono+in+men+che+non+si+dica
buttalapastait
/articolo/con-formaggio-prosciutto-e-piselli-preparo-dei-tortini-nutrienti-e-saporiti-che-spariscono-in-men-che-non-si-dica/218944/amp/
Piatti Unici

Con formaggio, prosciutto e piselli preparo dei tortini nutrienti e saporiti che spariscono in men che non si dica

Sei alla ricerca di una ricetta completa che unisca nutrimento e bontà? Questi tortini sofficissimi fanno al caso tuo: li prepari con formaggio, prosciutto e piselli e diventano il jolly di cui non potrai fare a meno.

Antipasti, primi, secondi, contorni… quanto è lunga la lista dei piatti che dobbiamo portare a tavola. Non c’è da sorprendersi se ci mettiamo alla ricerca di ricette che uniscano in una sola bontà e nutrimento. E questi tortini sono proprio la pietanza che cercavamo: soffici, saporiti e ricchi, un jolly da sfruttare ogni qual volta non abbiamo tempo per dedicarci a troppe pietanze.

Un po’ di formaggio, prosciutto e una manciata di piselli e il gioco è fatto: spariranno ancor prima che abbiano avuto il tempo di raffreddarsi usciti dal forno. Meglio prepararne in grandi quantità: sono deliziosi anche il giorno dopo e, di sicuro, saranno un’alternativa sfiziosa ai classici pranzi e cene.

Tortini soffici di formaggio, piselli e prosciutto: una sola ricetta ma tanta bontà

Ovviamente, ancora una volta ricordiamo che ognuno di noi può scegliere di rendere la ricetta unica personalizzandola a proprio gusto. Sostituendo i piselli, ad esempio, così come il prosciutto. Un po’ di creatività ci permetterà di rendere questi tortini inimitabili e deliziosi, tanto che il bis sarà d’obbligo. Come si preparano? Andiamo subito a scoprirlo.

Tortini soffici di formaggio, piselli e prosciutto: una sola ricetta ma tanta bontà – buttalapasta.it

Ingredienti

– 100 grammi di parmigiano grattugiato;
– 3 uova;
– 170 grammi di farina;
– 1 bustina di lievito istantaneo per ricette salate;
– 120 grammi di piselli (freschi o surgelati);
– 80 grammi di prosciutto cotto a dadini;
– 80 ml di latte;
– Sale quanto basta;
– 100 ml di olio di semi.

Preparazione

1. In una ciotola andiamo a rompere le uova, uniamo il latte a temperatura e lavoriamo con una frusta a mano per amalgamare i due ingredienti;
2. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato, poi la farina che dovremo setacciare per evitare grumi e infine il lievito;
3. Amalgamiamo il tutto e accorpiamo il sale, mescolando per insaporire la crema;
4. Andiamo ora ad aggiungere i piselli e il prosciutto a cubetti, distribuendo nel composto con una spatola;
5. Riversiamo la crema negli stampini da muffin riempendo fino ad un dito dal bordo e inforniamo a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Una prova stecchino ci aiuterà a capire se i tortini sono cotti;
6. Serviamo subito o lasciamo intiepidire: caldi o freddi sono sempre squisiti.

Consiglio extra: conserviamo i tortini avvolti in un canovaccio pulito di cotone, resteranno soffici come appena sfornati.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Apre il Museo degli Orrori Alimentari e ci finisce dentro anche un famosissimo cibo italiano

Ebbene sì, non esistono solo musei per cose belle e gradevoli da vedere o da…

1 ora ago

Il salmone per cena lo faccio impanato: ci metto 10 minuti e diventa sfiziosissimo

La cena di stasera la rende sfiziosissima grazie a del semplice salmone: lo faccio impanato…

2 ore ago

Cibi che abbassano la glicemia, 10 alimenti da inserire nel menu per controllare il livello del glucosio a tavola

Ecco quali sono gli alimenti da prediligere a tavola per tenere sotto controllo i livelli…

2 ore ago

Il segreto per cucinare i formaggi senza perdere il sapore e rendere le pietanze gustose

Ecco finalmente svelato il segreto per cucinare al meglio tutti i principali formaggi, senza perdere…

3 ore ago

L’antichissimo sciroppo per la tosse e il mal di gola da fare in casa: basta un solo ingrediente di cucina

Una ricetta davvero antica per preparare in casa uno sciroppo per la tosse e mal…

4 ore ago

Salsicce arrosto, il trionfo del gusto contadino con la ricetta per farle succulente e i tempi per la cottura a puntino

Le salsicce arrosto sono uno dei secondi piatti tradizionali della cucina contadina, con questa ricetta…

4 ore ago