Fare in casa la soda alla lavanda è facilissimo - buttalapasta.it
Prendete la lavanda, è l’ingrediente necessario per confezionare questa bevanda deliziosa e ricca di proprietà benefiche.
La lavanda è una pianta coltivata in tutto il mondo per le sue numerose proprietà e il suo profumo caratteristico, spesso si usa per creare dei pot pourri ma è anche utilizzata con successo in cucina per aromatizzare dolci, marmellate, dare sapori ai piatti salati e creare bevande.
Se volete approfittare delle proprietà benefiche della lavanda preparando una bibita fresca e leggera, ecco la ricetta che fa per voi, vi sveliamo come fare la soda alla lavanda in modo facile e veloce.
La soda alla lavanda è una bevanda rinfrescante e profumata che sfrutta le proprietà aromatiche e benefiche di questi fiori colorati, ottimi per lenire e rilassare. Infatti la lavanda è usata con molto successo in aromaterapia grazie al fatto che è rilassante ed è considerata un toccasana per alleviare l’ansia e i sintomi dello stress. Inoltre è antinfiammatoria e spesso è usata per il trattamento dei disturbi digestivi visto che ha delle spiccate capacità calmanti.
Con i fiori di lavanda si prepara la bibita dell’estate – buttalapasta.it
Per usarla in cucina occorre assicurarsi di comprare dei fiori di lavanda per uso alimentare. Quindi non deve essere stata trattata con prodotti chimici, per questo è bene acquistare solo lavanda da agricoltura biologica.
La ricetta di questa bibita che possiamo inserire nella lista dei cocktail analcolici è semplice, si parte dal creare uno sciroppo a cui poi aggiungere la lavanda e del succo di limone. Si tratta di una bevanda delisiosa ideale da gustare in estate per rinfrescarsi in modo naturale. Vediamo come farla in pochi passaggi.
L’idea in più: potete aggiungere anche dei pezzettini di zenzero grattugiato per aumentare la nota citrica della bevanda e ricordate che con questi fiori potete fare anche un gelato alla lavanda delizioso.
Scegliere cosa preparare per cena è spesso un problema che ci accompagna tutto il giorno:…
Attenzione a questi errori quando fai la pasta fresca: senza volerlo, rischi che diventi un…
Un primo piatto veloce e gustoso, anche perché puoi portarti avanti con il lavoro la…
Ecco una carrellata di golose ricette di dolci di Pasqua tipici delle regioni d'Italia, la…
Ogni volta riesco ad accontentare tutti con questo sformato di patate, non è la solita…
Ti faccio provare gli involtini di Giusina, belli ricchi e saporiti: se non li assaggi…