Come+togliere+le+macchie+di+sugo+dalla+tovaglia%2C+torner%C3%A0+come+nuova
buttalapastait
/articolo/come-togliere-le-macchie-di-sugo-dalla-tovaglia-tornera-come-nuova/216005/amp/
Fatti di Cucina

Come togliere le macchie di sugo dalla tovaglia, tornerà come nuova

Sono odiosissime e vorresti vederle sparire, ora questo tuo desiderio diventa finalmente realtà. Non avrai più a che fare con le macchie di sugo sulla tovaglia.

Le tovaglie sono spesso protagoniste dei nostri pranzi e cene, ma purtroppo possono subire danni da macchie di sugo, vino o altri alimenti. Nonostante ciò, non c’è bisogno di disperare: con i giusti metodi e un po’ di pazienza, è possibile rimuovere le macchie di sugo e riportare la tovaglia al suo splendore originale. In questo articolo, esploreremo vari metodi e suggerimenti per affrontare questo problema comune.

Non perdere tempo: se vuoi togliere con efficacia una macchia di sugo o di altro allora devi agire immediatamente. Infatti più a lungo la macchia rimane, più difficile sarà rimuoverla. Se possibile, cerca di trattare la macchia non appena si verifica. Rimuovi delicatamente l’eccesso di sugo con un cucchiaio o una spatola, facendo attenzione a non strofinare, per evitare che la macchia si espanda.

Come eliminare le macchie di sugo

Esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare a rimuovere le macchie di sugo:

Acqua e sapone: inizia con una miscela di acqua tiepida e detersivo per piatti. Applica la soluzione sulla macchia e tampona delicatamente con un panno pulito. Questo metodo è particolarmente efficace per le macchie fresche.
Bicarbonato di sodio: il bicarbonato di sodio è un ottimo assorbente e può aiutare a rimuovere le macchie. Crea una pasta con bicarbonato e acqua, applicala sulla macchia e lascia agire per circa 30 minuti prima di risciacquare.
Aceto bianco: l’aceto è un altro rimedio naturale efficace. Diluisci l’aceto in acqua (1 parte di aceto per 2 parti di acqua) e tampona la macchia. L’acido dell’aceto aiuta a sciogliere il grasso e le sostanze coloranti.

Se preferisci utilizzare un prodotto commerciale, assicurati di scegliere uno specifico per la rimozione delle macchie. Segui sempre le istruzioni riportate sull’etichetta e fai una prova su una piccola area della tovaglia per evitare danneggiamenti.

Come eliminare le macchie di sugo (buttalapasta.it)

Dopo aver trattato la macchia, è importante lavare la tovaglia per rimuovere eventuali residui:

  • Controlla l’etichetta: prima di lavare, controlla l’etichetta della tovaglia per seguire le istruzioni di lavaggio specifiche.
  • Lavaggio in lavatrice: se la tovaglia è lavabile in lavatrice, utilizza un ciclo delicato con acqua fredda o tiepida.
  • Aggiungi un detergente di buona qualità e, se necessario, un additivo per rimuovere le macchie.
  • Lavaggio a mano: se la tovaglia è delicata o ha un ricamo, il lavaggio a mano è la soluzione migliore. Riempi un lavandino con acqua tiepida e detergente delicato, e immergi la tovaglia. Tampona delicatamente le aree macchiate e risciacqua abbondantemente.

Cos’altro fare per una tovaglia perfetta

Dopo il lavaggio, asciuga la tovaglia con attenzione:

Cos’altro fare per una tovaglia perfetta (buttalapasta.it)

  • Asciugatura all’aria: appendi la tovaglia ad asciugare all’aria. Questo metodo è delicato e aiuta a prevenire possibili restringimenti o danni.
  • Asciugatrice: se utilizzi l’asciugatrice, imposta un ciclo a bassa temperatura per evitare di rovinare il tessuto.
  • Stiratura: una volta asciutta, stira la tovaglia seguendo le istruzioni del tessuto. Questo aiuterà a rimuovere eventuali pieghe e a ripristinare l’aspetto originale.

Per fare prevenzione poi è consigliabile utilizzare una copertura trasparente da porre sulla tavola, proprio a protezione della tovaglia.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Con ricotta e prosciutto cotto preparo la cena in 5 minuti

Mi basta della semplice ricotta e un po’ di prosciutto cotto per preparare una cena…

37 minuti ago

Scegliere i piatti giusti è importante, questi sono i migliori

Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…

2 ore ago

I cioccolatini più famosi di San Valentino derivano dalla moda: la creatrice la vedi in ogni vetrina

I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…

3 ore ago

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…

4 ore ago

Grazie ai consigli di Alessandro Borghese sono diventata cintura nera di cacio e pepe: la ricetta imbattibile

Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…

5 ore ago

Olio di semi di arachidi, svelate le cinque marche migliori da comprare

Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…

6 ore ago