Come+si+sono+permessi+di+farlo%3F+La+novit%C3%A0+sugli+scaffali+dei+supermercati+scatena+l%26%238217%3Bindignazione+dei+romani
buttalapastait
/articolo/come-si-sono-permessi-di-farlo-la-novita-sugli-scaffali-dei-supermercati-scatena-lindignazione-dei-romani/203920/amp/
Fatti di Cucina

Come si sono permessi di farlo? La novità sugli scaffali dei supermercati scatena l’indignazione dei romani

La novità assurda e quasi ‘vomitevole’ che si troverà sugli scaffali dei supermercati ha indignato tutti, specialmente il popolo di Roma: che succede?

Se l’innovazione non arresta la sua corsa da ben trent’anni, nessuna categoria è stata risparmiata, questo è poco ma sicuro. L’evoluzione tecnologica in primis ha visto uno switch sempre più innovativo e all’avanguardia, inserendo sul mercato i prodotti più prestigiosi e a volte persino futuristici. Basta pensare agli elettrodomestici di uso comune, così come le auto 0 carburante, o che si alimentano ad acqua. Se da una parte questo processo ha permesso alle generazioni passate e quelle attuali di sfruttare appieno diverse possibilità, è indubbio quanto a volte si sfiori l’assurdità.

Effettivamente, tutto è combinato all’età, al trascorrere del tempo e soprattutto alle abitudini dell’essere umano. Se per noi il cibo in scatola è non solo di uso comune, ma percepito come assoluta normalità, andiamoglielo a chiedere ai nostri nonni. Risponderanno tutti più o meno con la stessa frase: ‘Ai miei tempi era una cosa incredibile!‘. Non solo quindi zuppe pronte, ma pasti completi da shakerare per essere conditi e mangiati, verdure già pulite, persino uova sode già sgusciate e vendute confezionate.

Un ultim’ora però sembra aver sconvolto il popolo italiano e in particolare i romani si rivelano profondamente indignati. La trovata deriva dall’azienda americana Heinz, che tutti noi conosciamo per farci gustare ketchup, maionese ed altre salse per carni e pesci. Ma stavolta si rasenta il ‘limite della follia‘.

Heinz e l’introduzione sul mercato di un prodotto che sconvolge: meglio non farlo vedere ai romani

Se sull’Italia se ne possono dire di cotte e di crude, in fattore arte, cibo, cultura e tradizioni si può solo tacere. Il rapporto che noi italiani abbiamo con gli alimenti va al di là del semplice valore nutritivo, questo non possiamo negarlo. Un caffè con due biscotti diventa l’occasione per rivedere un amico, una cena organizzata all’ultimo minuto assume un valore pregiato e sociale unico. Tutte le ricette di tradizione poi vengono tramandate così come sono e raramente verranno totalmente modificate.

I piatti della tradizione italiana sono molto amati all’estero – buttalapasta.it

Tuttavia, come detto poc’anzi i tempi cambiano, le famiglie stesse si evolvono e le aziende, prendendo spunto da questo, provano a immettere nel mercato odierno tutta una serie di prodotti che smaccano la concezione dell’orologio scattante. I pasti pronti ad esempio ormai sono reperibili in qualsiasi supermercato, partendo con le insalate di riso, passando per le paste, finendo con i secondi.

Heinz però, la nota azienda di salse americane, ormai presente anche sul territorio italiano, stavolta sembra aver esagerato. O meglio, l’esagerazione la vediamo noi italiani poiché si è ‘permessa‘ di fare qualcosa che ancora nessuno aveva azzardato fare: rendere la pasta alla carbonara un prodotto in scatola. Qualcuno dopo questa affermazione potrà persino avere il voltastomaco, ma per l’America questo è assolutamente normale.

Ad oggi nei loro supermarket troviamo i ‘beef ravioli‘,  gli ‘spaghetti bolognese‘, persino la ‘chicken parmesan‘, ovvero la parmigiana di pollo(che da noi è un piatto sì accettato e preparato, ma non come lo si possa pensare) il tutto ovviamente ben sigillato e inscatolato, pronto all’uso. La notizia appresa dal Belpaese ha fin da subito scatenato un vero putiferio online, anche perché il prodotto vede la preparazione della carbonara con la pancetta(e già solo questo è da considerare come oltraggio). Gianfranco Vissani, noto chef e conduttore, non le ha mandate a dire, affermando di ‘avere voglia di mandarli a quel paese‘.

Eccoli gli ‘spaghetti carbonara’ di Heinz (Foto X @heinzUK) – buttalapasta.it

Insomma, il limite culinario è stato raggiunto. Bisogna tuttavia porsi una domanda: quell’Heinz Spaghetti Carbonara potranno forse levarci la nostra tradizione? Potranno forse sostituire il più classico dei classici italiani? Noi dubitiamo fortemente. Quindi forse conviene tornare a litigare sulla questione pecorino e guanciale o parmigiano e pancetta. Almeno si parla comunque di buon cibo.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

37 minuti ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

1 ora ago

Altro che la classica torta camilla, se assaggi questa te la dimentichi: è già la seconda volta che la faccio questa settimana

C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…

2 ore ago

Sabato a casa, preparo io l’aperitivo: con questi biscottini salati stendo pure gli amici che vengono a cena

Ho deciso di invitare degli amici per cena, così faccio questi biscottini salati perfetti da…

3 ore ago

Non è bollito e nemmeno saltato, questo riso fritto è talmente appetitoso che diventerà la tua nuova ossessione

Oggi vi presentiamo una ricetta del giorno particolare per portare in tavola una pietanza squisita,…

3 ore ago

Questi oggetti della cucina sono sporchissimi e non li pulisci mai: la salute è a rischio

Esistono degli oggetti della cucina che potrebbero essere un pericolo per la salute perché non…

4 ore ago