Come+si+cucinano+le+taccole%3A+ricette+facili+e+sfiziose
buttalapastait
/articolo/come-si-cucinano-le-taccole-ricette-facili-e-sfiziose/152790/amp/

Come si cucinano le taccole: ricette facili e sfiziose

Con l’arrivo della primavera sui banconi dei mercati appaiono le taccole, cosa sono e quali sono le ricette migliori per cucinarle? Ebbene, siamo qui per scoprire tutto sulle taccole e vedere le ricette facili e sfiziose da fare per portare in tavola questi legumi dal colore brillante e dalle tante proprietà nutritive.

Cosa sono le taccole?

Foto Shutterstock | Sandra GS fotos

Le taccole sono legumi appartenenti alla famiglia dei piselli, da non confondere con i piattoni che sono invece della famiglia dei fagioli. La caratteristica di entrambi è che il baccello è edibile. Quindi anche del Pisum Sativum macrocarpon (questo il nome scientifico della taccola), come dei fagiolini verdi, si mangia tutto il frutto e non solo il seme come avviene per i piselli o i fagioli borlotti, ad esempio.

Come tutte le verdure anche le taccole, conosciute anche con il nome di piselli mangiatutto, sono ricche di sali minerali, vitamine del gruppo B e C, ferro, fosforo, calcio, potassio. Hanno pochissime calorie, solo 18 per 100 grammi, e sono composte dal 48% di carboidrati, dal 47% di proteine e 5% di lipidi.

Come cucinare le taccole

Foto Shutterstock | Olga Lyubkin

Le taccole sono dunque dei baccelli piatti e mediamente lunghi (massimo 10 cm), che vanno consumati quando i semi al loro interno sono piccoli, in modo tale che siano teneri e non fibrosi. Se non sapete come cucinare le taccole tenete a mente che appena raccolte, se consumate fresche, occorrono pochi minuti di cottura in acqua bollente per portarle in tavola per un contorno squisito.

In genere si cuociono dopo averle pulite come si fa con i fagiolini piattoni, quindi si asportano le estremità e l’eventuale filamento laterale, se presente. Per preservare le loro caratteristiche organolettiche e nutritive si consigliano cotture brevi. Noi vi raccomandiamo di cuocere le taccole a vapore o di lessarle in acqua bollente per massimo 10 minuti.

Per contorni saporiti potete fare le taccole saltate in padella, magari con pomodori e cipolla. Anche in questo caso la cottura non dovrĂ  essere lunga. Per ottenere taccole tenere ma sode e integre vi consigliamo anche di tagliarle a pezzetti soltanto dopo averle cotte. In questo modo non si sfalderanno.

E se ne avete sotto mano una grande quantità potete sempre surgelarle dopo averle rapidamente sbollentate, in modo da poterle proporre in tavola anche quando non è più la loro stagione.

Ricette con taccole

Foto Shutterstock | zarzamora

Le taccole italiane sono di stagione da aprile a giugno, quindi potete usarle nelle vostre ricette primaverili insieme ad altre verdure di stagione, come fave, patate novelle, carciofi, asparagi, ecc. Sono ottime in accostamento alle uova, ma anche come contorno per piatti di carne o pesce. Ecco alcune proposte di ricette con taccole facili e veloci da preparare:

Perfette come ingrediente aggiuntivo di insalate di legumi ricche e saporite, le taccole possono impreziosire con il loro gusto delicato anche i sughi per condire la pasta o il riso.

Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | travellight
Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Abbandono carne e pesce per un piatto così, una parmigiana che te la sogni pure la notte per quanto è buona

Parmigiana, ma non la classica: questa è ancora piĂą buona perfino dei piatti di carne…

23 minuti ago

Mischio qualche zucchina e un po’ di avanzi e la cena è pronta per magia: geniale

Se hai degli avanzi in frigo è il momento di consumarli: prendi qualche zucchina e…

1 ora ago

La nota presentatrice si esprime sul fisico di Antonino Cannavacciuolo: il web esplode

Un commento di troppo sul fisico del famoso chef Antonino Cannavacciuolo, ha infiammato il web.…

2 ore ago

Ne faccio a decine perché se li divorano: con questi spiedini vado sempre sul sicuro a cena

Ogni volta che li porto a tavola per cene ne faccio a decine, perchĂ© tutti…

3 ore ago

Erbe aromatiche, meglio metterle a inizio o a fine cottura: quando aggiungerle per esaltare al massimo le ricette

Come usare le erbe aromatiche per esaltare le nostre ricette: è meglio metterle ad inizio…

4 ore ago

Il toccasana della nonna contro il raffreddore di stagione: ma quali aspirine e vitamina C, con questo un paio di giorni ti riprendi alla grande

I rimedi naturali funzionano spesso meglio delle medicine e la nonna ha sempre combattuto il…

5 ore ago