L'ultima fetta di torta deve essere conservata in un certo modo - buttalapasta.it
Le ultime fette di torta devono essere conservate in un determinato modo per essere consumate ancora. Ecco come comportarsi.
La torta è un dessert usato in tantissime occasioni. Può essere realizzata in tanti modi diversi per via della sua versatilità. Nella maggior parte dei casi, però, non viene mai consumata tutta. È facile che rimanga almeno una fetta. Sarebbe un vero peccato gettarla nella spazzatura. Può essere gustata anche i giorni successivi, però, è importante sapere come conservarla al meglio. In caso contrario, si rischia di sprecarla.
Alcuni errori possono comprometterne il sapore o, addirittura, trasformarla in un pericolo per la salute. Per ovviare a tali eventualità, è possibile adottare dei piccoli accorgimenti. Con le giuste informazioni, non ci sarà più alcun tipo di problema. La torta resterà invariata nel gusto e nella consistenza.
La maggior parte delle persone è convinta che la torta, anche dopo la sua apertura, vada conservata in frigo. Ritiene, infatti, che le basse temperature possano tutelarne il sapore, la consistenza e la commestibilità. In realtà, non sempre questa è la scelta giusta. Bisogna valutare i componenti con cui è stato realizzato il dessert per poter prendere una decisione. Il rischio è quello di dover dire addio agli avanzi del dolce in questione. Nessuno, dopotutto, ama mangiare del cibo stantio.
Buona parte delle torte non reagisce bene al freddo. Esso, infatti, causa la cristallizzazione delle molecole dell’amido di mais. Le fette glassate hanno un vantaggio in più. Le loro caratteristiche, infatti, ne aumentano la durata. La glassa può essere considerata come una barriera protettiva. Un ottimo modo per conservare le porzioni rimaste è quello di utilizzare la pellicola trasparente. Così facendo, potrà durare fino a quattro giorni. Il consiglio, ovviamente, è quello di gustarla il prima possibile, magari per colazione o merenda.
Ecco quali errori non commettere con l’ultima fetta di torta – buttalapasta.it
Ci sono delle eccezioni. La cheesecake, per esempio, non può stare fuori dal frigo. Anche le torte contenenti panna, formaggio o frutta fresca non dovrebbero essere lasciate a temperatura ambiente. Tali ingredienti deperiscono molto velocemente. Bastano poche ore per cominciare a notare le prime alterazioni. La proliferazione dei batteri può risultare pericolosa per la salute di grandi e piccini. Il consiglio, quindi, è di agire subito.
Davanti a un sapore strano o poco convincente, non bisogna proseguire con il consumo. Al di là dell’errore compiuto, è fondamentale tutelare il proprio organismo e quello dei famigliari.
Nutriente e squisita, la pasta e fagioli non manca mai a casa mia e tutti…
La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…
Questo antipasto sfizioso a base di mortadella è una vera esplosione di gusto: piace a…
Se hai organizzato una gita fuori porta, per pranzo non portarti i soliti tramezzini: prova…
Ecco la nostra proposta per il menu di oggi, la ricetta del giorno che abbiamo…
Ci sono 4 cibi insospettabili che la maggior parte delle persone mangia ogni giorno e…