Come+sfilettare+il+pesce+in+poche+mosse+come+un+vero+chef%2C+tecniche+e+consigli+per+un+risultato+professionale
buttalapastait
/articolo/come-sfilettare-un-pesce/140856/amp/
Trucchi e segreti

Come sfilettare il pesce in poche mosse come un vero chef, tecniche e consigli per un risultato professionale

Vi facciamo vedere come sfilettare il pesce, sicuramente avrete visto come facilmente lo fanno i cuochi in televisione, beh in fondo non è difficile, se avete gli attrezzi giusti.

Potete sfilettare tutti i pesci anche quelli piccoli, per esempio: le orate, i branzini, gli sgombri, i naselli, le triglie (anche quelle piccole), le ricciole, i sugarelli, i tonnetti ma anche le trote, insomma tutti i prodotti ittici che sono di vostro gradimento.

Una volta pronti, con i vostri filetti di pesce potrete preparare tantissime ricette sfiziose, ma ora andiamo a vedere come si procede.

Come sfilettare il pesce senza rovinarlo

Vi consigliamo di sfilettare i pesci per preparare tartare e carpacci, per cuocerli alla griglia, per friggerli, per marinarli a secco, per cucinare un filetto di pesce veloce e per preparare involtini. Mentre lo sconsigliamo se volete lessarli o cuocerli in umido.

Come sfilettare il pesce crudo senza rovinarlo – buttalapasta.it

Infatti in questo caso è preferibile cuocerli interi, con tutta la testa e dopo averli eviscerati, perché rilasciano succhi che vanno a insaporire l’intingolo con cui poi li andrete a servire.

Di seguito andiamo dunque a elencare i passaggi per sfilettare il pesce crudo fresco o surgelato, come l’orata, il branzino, il tonno, il salmone. Se usate il pesce surgelato lo dovete prima far scongelare in frigo per poterne poi ricavare i filetti.

Nel caso in cui vogliate sfilettare il pesce cotto vi suggeriamo di leggere la nostra guida al link indicato.

Prima di tutto vi occorre un coltello per sfilettare, sono molto lunghi, con la lama sottile, molto taglienti e flessibili. Potete trovarne di ottimi a partire da 25 euro.

    1. Lavate il pesce, evisceratelo e squamatelo.
    2. Adagiatelo su un tagliere, assicuratevi che sia ben stabile, mettendo la coda verso destra (ovviamente se siete mancini verso sinistra).
    3. Praticate una incisione sotto la branchia ed eliminate la pinna.
    4. Adagiate una mano sopra il pesce e con essa tenetelo fermo (fate in modo che sia ben orizzontale per evitare incidenti).
    5. Con il coltello incidete seguendo la spina dorsale dalla testa verso la coda. Poggiate il coltello sulla spina e procedete con il taglio senza fare pressione.
    6. Appoggiate il coltello con la lama orizzontale sulla coda del pesce ed iniziate a tagliare, cercando di tenerlo sempre orizzontale e di seguire con la lama la lisca principale.
    7. Girate il pesce per togliere il filetto opposto, incidete sotto la branchia e partite dalla coda.
    8. Mantenete fermo il pesce con la mano sinistra e procedete nello stesso modo per ottenere il secondo filetto.
    9. Infine togliete la parte della pancia e con la pinzetta eliminate le spine presenti.

A questo punto potete anche guardare il video tutorial per seguire tutti i passaggi:

Con la lisca avanzata potete preparare un guazzetto oppure un fumetto di pesce, per non sprecare proprio nulla del prezioso pesce che avete tra le mani.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Cosa portano i romani in tavola a Pasqua? Tutte le ricette della tradizione, dalla corallina alla pizza al formaggio

Ecco che cosa mangiano i romani in occasione di Pasqua: le ricette della tradizione che…

48 minuti ago

Addio a secondo e contorno: con i muffin di zucchine ho l’intera cena pronta con una sola ricetta

No, stasera non avrai bisogno di pensare a pietanze diverse da abbinare: con i muffin…

2 ore ago

Il nostro modo di fare la spesa cambierà per sempre: ecco come il tuo cellulare ti eviterà di fare acquisti sbagliati

Fare la spesa non sarà più come prima: dopo le App per risparmiare ore arrivano…

3 ore ago

Senza frittura e senza forno: gli involtini di melanzane li faccio in padella e non bastano mai

Gli involtini di melanzane sono una stuzzicheria irresistibile, ma quando voglio evitare di rendere la…

4 ore ago

Cestini Pasqualini, so già che farò questi sfiziosi rustici per il pic nic di Pasquetta, sono economici e fanno fare bella figura

L'idea perfetta per le feste di Pasqua, con la ricetta dei cestini pasqualini potete preparare…

4 ore ago

Come si divide il conto al ristorante secondo l’esperto di bon ton: così non farai più figuracce

Quando si va in gruppo al ristorante, il conto si paga alla romana o ognuno…

5 ore ago