Come+scongelare+correttamente+i+cibi+secondo+le+regole+degli+igienisti+alimentari%3A+solo+cos%C3%AC+non+correrai+rischi
buttalapastait
/articolo/come-scongelare-correttamente-i-cibi-secondo-le-regole-degli-igienisti-alimentari-solo-cosi-non-correrai-rischi/174378/amp/
Trucchi e segreti

Come scongelare correttamente i cibi secondo le regole degli igienisti alimentari: solo così non correrai rischi

Scongelare correttamente i cibi può sembrare facile, ma se non si seguono delle regole ben precise si può rischiare grosso.

Congelare e scongelare il cibo all’occorrenza è sicuramente molto comodo, in quanto ci permette di avere sempre a disposizione un pranzo o una cena da portare in tavola al volo. Senza contare, poi, che in questo modo si può fare la spesa una volta sola alla settimana e prolungare così la durata di alcuni alimenti.

Tuttavia, quando si scongela il cibo è importante prestare la massima attenzione ad una serie di regole ben precise, altrimenti si rischia di andare incontro a spiacevoli controindicazioni per la nostra salute. Insomma, se non vuoi correre inutili pericoli devi assolutamente seguire i consigli degli igienisti alimentari.

Come scongelare correttamente i cibi: i consigli degli igienisti alimentari

Scongelare il cibo è un’azione che compiamo abitualmente e in automatico. Ciò che, però, non tutti sanno è che anche svolgendo questa semplice operazione è possibile correre una serie di gravi rischi per la salute. Basta infatti commettere anche un piccolo errore per mettere a repentaglio il nostro organismo. Se, quindi, non vuoi andare incontro a spiacevoli sorprese faresti bene a seguire le regole degli igienisti alimentari.

Come scongelare il cibo: i consigli degli esperti (Buttalapasta.it)

Per scongelare gli alimenti si possono adottare diversi metodi, alcuni più veloci di altri. Ciò che conta in ogni caso è prestare la massima attenzione ad alcuni dettagli fondamentali. Secondo gli esperti, la maniera più sicura per scongelare il cibo è in frigorifero, anche se si tratta di un sistema meno rapido. Tuttavia, trasferendo gli alimenti dal congelatore al frigo si eviteranno shock termici e l’eventuale formazione di germi e batteri.

In alcuni casi, soprattutto con i prodotti da forno come pane e dolci, va bene anche lo scongelamento a temperatura ambiente. Un metodo assolutamente da evitare per carne e verdure. Quando si ha fretta, invece, spesso e volentieri si ricorre allo scongelamento sotto l’acqua corrente fredda che, per quanto rapido, può favorire la proliferazione di microrganismi potenzialmente pericolosi.

Perciò, se si ha poco tempo a disposizione, è consigliato ricorrere all’aiuto del forno a microonde, seguendo le indicazioni riportate sul manuale di istruzioni. In alternativa, un altro valido sistema, è quello di utilizzare il cassetto scaldavivande posto sotto al forno.

In ogni caso, una volta scongelato, è fondamentale non ricongelare più il cibo e consumarlo entro 24 ore circa dallo scongelamento. Vedrai, grazie a questi semplici consigli non correrai più rischi!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Addio carne: ecco da quando non potremo più mangiarla

Se ne parla da tempo ma mai ci era stata data una data, un ultimatum.…

1 ora ago

Buone le polpette al sugo, ma io le preparo senza carne: ci metto la metà del tempo e sono imbattibili

Se c’è un classico che non tramonta mai si tratta delle polpette al sugo: io…

2 ore ago

Il petto di pollo con i capperi cotto al forno è ancora più buono, se poi ci aggiungi questa salsina sfiziosa lo rendi spettacolare

Ricetta facile e veloce per tutta la famiglia, scoprite come preparare il petto di pollo…

2 ore ago

Dal ferro da stiro esce poco vapore e ti macchia i tessuti? Mai usare l’aceto, il rimedio richiede solo 2 minuti

Da ferro da stiro esce poco vapore? Tranquillo, non si è rotto! Puoi risolvere il…

3 ore ago

Diciamo addio alla classica colomba: la portiamo a tavola in versione mini e con una crema spettacolare, vedrai che successo

Un dolce alternativo per Pasqua che prepari con le tue mani in meno di mezz'ora:…

4 ore ago

Nessuno riusciva a capire di cosa si trattasse, sono stati rapiti dal profumo intenso che ha invaso tutta casa, a cena ho fatto il botto

H conquistato tutti con questa ricetta, a cena tutti sono stati rapiti dal profumo intenso…

5 ore ago