Come+risottare+la+pasta%3A+guida+e+consigli
buttalapastait
/articolo/come-risottare-pasta-guida/162994/amp/
Primi Piatti

Come risottare la pasta: guida e consigli

In questa guida vediamo insieme come risottare la pasta per ottenere un piatto cremoso e sfizioso. Come potrai intuire dal nome, la pasta risottata è, in pratica, cotta in padella come un risotto. Cioè è una delle tecniche usate per cuocere la pasta con cui si fa lessare con dell’acqua aggiunta piano piano, in modo che la pasta la assorbi e si reidrati. Ma come si fa a risottare la pasta senza errori? E in quali ricette è meglio non usare questa tecnica? Continua a leggere e lo scoprirai.

Ecco come risottare la pasta step by step con tutti i trucchi e i consigli che ti serviranno per non fare errori e portare in tavola un piatto cremoso, ben mantecato e saporito.

Cosa si intende per risottare la pasta

Foto Shutterstock | Enki Photo

Abbiamo accennato al fatto che risottare la pasta significa cuocere la pasta come fosse un risotto. Infatti la pasta cotta in padella aggiungendo poco alla volta dei mestoli di acqua bollente o brodo permette alla pasta stessa di rilasciare l’amido direttamente in padella. In pratica non viene gettato via con l’acqua della bollitura.

Questo consente la creazione di un piatto cremoso con un condimento più gustoso e legato bene. Per sapere come eseguire passo passo questo metodo di cottura non devi fare altro che continuare a leggere.

Come risottare la pasta

Foto Shutterstock | Alessandro Sanna

Prima di tutto usa un tipo di pasta dal formato regolare per ottenere una cottura uniforme.Alcune ricette, come quella della pasta risottata al salmone indicano di risottare la pasta proprio come si fa con il riso, quindi puoi procedere così:

  • Porta a bollore dell’acqua o del brodo in base alla ricetta che hai scelto (di carne, di verdure o di pesce)
  • In un’ampia padella contenente il condimento versa la pasta disponendola in un unico strato, metti sul fuoco e fai scaldare senza bruciare la pasta
  • Versa un mestolo di acqua o brodo bollente sulla pasta e fai assorbire prima di versare altro liquido
  • Prosegui in questo modo fino a cottura della pasta che, una volta reidratata sarà morbida, cremosa, ben mantecata e cotta a puntino.

C’è anche un altro metodo per risottare la pasta, e consiste nel lessare la pasta per un paio di minuti in acqua bollente prima di finirla di cuocere in padella insieme ai condimenti. In questo modo anche i meno esperti troveranno più facile procedere.

Come condire la pasta risottata

Foto Shutterstock | SerPhoto

Possiamo dire che la pasta risottata è particolarmente indicata per i condimenti in bianco, dunque senza pomodoro. Puoi usare dei classici sughetti di mare come nella ricetta degli spaghettoni alle vongole risottati, che puoi fare anche con le cozze.

Oppure andare su un classico della tradizione romana come la pasta cacio e pepe o la pasta alla gricia, con il guanciale croccante.Altro squisito piatto della tradizione gastronomica italiana è quello degli spaghetti alla Nerano, che definire deliziosi è assolutamente riduttivo.

Quando è meglio non usare questa tecnica

Foto Shutterstock | Yalcin Sonat

Come abbiamo detto, a prescindere dalle migliori marche di pasta che puoi usare, la pasta non va saltata in padella come il riso se stai usando un sugo di pomodori o un altro tipo di condimento che già ha un ingrediente che lega, come ad esempio l’uovo nel caso della pasta alla carbonara.

Altro caso in cui è meglio evitare di risottare la pasta è se usi la besciamella, perché essendo già ricca di amido rende difficile la cottura della pasta. Insomma, per provare la prima volta tenta con una ricetta facile come la pasta aglio olio e peperoncino, e completa il tutto con un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

1 ora ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago