Foto shutterstock | love4pixel
In questa guida vediamo insieme come risottare la pasta per ottenere un piatto cremoso e sfizioso. Come potrai intuire dal nome, la pasta risottata è, in pratica, cotta in padella come un risotto. Cioè è una delle tecniche usate per cuocere la pasta con cui si fa lessare con dell’acqua aggiunta piano piano, in modo che la pasta la assorbi e si reidrati. Ma come si fa a risottare la pasta senza errori? E in quali ricette è meglio non usare questa tecnica? Continua a leggere e lo scoprirai.
Ecco come risottare la pasta step by step con tutti i trucchi e i consigli che ti serviranno per non fare errori e portare in tavola un piatto cremoso, ben mantecato e saporito.
Abbiamo accennato al fatto che risottare la pasta significa cuocere la pasta come fosse un risotto. Infatti la pasta cotta in padella aggiungendo poco alla volta dei mestoli di acqua bollente o brodo permette alla pasta stessa di rilasciare l’amido direttamente in padella. In pratica non viene gettato via con l’acqua della bollitura.
Questo consente la creazione di un piatto cremoso con un condimento più gustoso e legato bene. Per sapere come eseguire passo passo questo metodo di cottura non devi fare altro che continuare a leggere.
Prima di tutto usa un tipo di pasta dal formato regolare per ottenere una cottura uniforme.Alcune ricette, come quella della pasta risottata al salmone indicano di risottare la pasta proprio come si fa con il riso, quindi puoi procedere così:
C’è anche un altro metodo per risottare la pasta, e consiste nel lessare la pasta per un paio di minuti in acqua bollente prima di finirla di cuocere in padella insieme ai condimenti. In questo modo anche i meno esperti troveranno più facile procedere.
Possiamo dire che la pasta risottata è particolarmente indicata per i condimenti in bianco, dunque senza pomodoro. Puoi usare dei classici sughetti di mare come nella ricetta degli spaghettoni alle vongole risottati, che puoi fare anche con le cozze.
Oppure andare su un classico della tradizione romana come la pasta cacio e pepe o la pasta alla gricia, con il guanciale croccante.Altro squisito piatto della tradizione gastronomica italiana è quello degli spaghetti alla Nerano, che definire deliziosi è assolutamente riduttivo.
Come abbiamo detto, a prescindere dalle migliori marche di pasta che puoi usare, la pasta non va saltata in padella come il riso se stai usando un sugo di pomodori o un altro tipo di condimento che già ha un ingrediente che lega, come ad esempio l’uovo nel caso della pasta alla carbonara.
Altro caso in cui è meglio evitare di risottare la pasta è se usi la besciamella, perché essendo già ricca di amido rende difficile la cottura della pasta. Insomma, per provare la prima volta tenta con una ricetta facile come la pasta aglio olio e peperoncino, e completa il tutto con un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato.
Se vuoi stare al riparo da tutto quanto di negativo ci possa essere per la…
Il plumcake al salmone affumicato lo prepari con pochi ingredienti. Ecco come ottenere un antipasto…
Lo sai che il fruttivendolo sotto casa mi ha svelato il trucco per congelare la…
Segui la ricetta della mia amica Sandy e la torta americana entrerà di diritto tra…
Vinci 700 Box colazione Nutella&Kinder partecipando a questa incredibile iniziativa: in palio anche tantissimi altri…
Con dei bimbi in casa, di tanto in tanto mi capita di preparare, per cena,…