Di Angelica Gagliardi | 7 Marzo 2025

Come rendo le mie polpette super filanti? Con una ricetta pronta in 10 minuti che mi salva la cena - buttalapasta.it
La cena sarà pronta in 10 minuti con questa ricetta sfiziosa e irresistibile: le polpette diventano super filanti e fanno impazzire tutta la famiglia.
Le polpette sono tra quei piatti amatissimi che non ci stanchiamo mai di portare a tavola. Buone in tutte le salse, possiamo realizzarle con qualsiasi ingredienti ci viene in mente, sebbene le più apprezzate restino quelle di carne. La versione che prepareremo oggi, però, vedrà protagonista un alimento squisito che trasformerà questo piatto classico in un vero capolavoro. Le nostre polpette saranno pronte in 10 minuti: filanti e stuzzicanti.
Una ricetta da tenere da conto, poiché potrà tornarci utile tutte quelle volte in cui il tempo scarseggia e il frigo non è poi così fornito. Ma anche quando ci ritroviamo ospiti inaspettati a casa e vogliamo offrire loro qualcosa di sfizioso al posto delle solite patatine e noccioline per aperitivo.
La ricetta delle polpette filanti: pronte in 10 minuti
Alla base di questa ricetta semplicissima troviamo della deliziosa mozzarella. Già da solo, questo alimento è un vero capolavoro di gusto, come sappiamo bene tutti. Oggi, però, ce ne serviremo per dar vita a delle polpette uniche e irresistibili, che riusciranno a conquistare anche i bambini. Scommettiamo che a tavola tutti si litigheranno l’ultima: mettiamoci al lavoro e scopriamo cosa ci occorre.

La ricetta delle polpette filanti: pronte in 10 minuti – buttalapasta.it
Ingredienti
- 200 grammi di mozzarella;
- 200 grammi di mollica di pane;
- 2 uova;
- 120 grammi di parmigiano grattugiato;
- Sale, pepe e pangrattato quanto basta;
- Spezie ed erbe aromatiche a piacere.
Preparazione
- Dopo aver sgocciolato la mozzarella e averla tagliata a pezzetti andiamo a sminuzzare anche la mollica di pane;
- Riversiamo la mollica in una ciotola e ricopriamo con le uova che avremo sbattuto con sale, pepe, parmigiano e le spezie che preferiamo;
- Lavoriamo fino a quando non avremo ottenuto un composto che sia omogeneo, anche se appiccicoso;
- Se il composto dovesse risultare troppo liquido uniamo un po’ di pangrattato;
- Andiamo ora ad accorpare anche la mozzarella tagliata a pezzetti e distribuiamo nel composto con una spatola;
- Preleviamo dei pezzetti di composto e, con le mani, forniamo delle palline;
- Rotoliamo ogni pallina nel pangrattato, assicurandoci che siano tutte ben impanate;
- Scaldiamo l’olio per friggere in una padella antiaderente e una volta pronto immergiamo le nostre polpette;
- Lasciamo dorare su tutti i lati prima di scolare sulla carta assorbente.
Consiglio extra: per una panatura più spessa e resistente, possiamo rompere un altro uovo, sbatterlo con un pizzico di sale e immergere le polpette prima nel composto e poi rotolarle nel pangrattato prima di friggere.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.