Come+rafforzare+il+sistema+immunitario+ad+ottobre%3A+gli+alimenti+da+integrare+nella+dieta+e+non+solo
buttalapastait
/articolo/come-rafforzare-il-sistema-immunitario-ad-ottobre-gli-alimenti-da-integrare-nella-dieta-e-non-solo/208131/amp/
Fatti di Cucina

Come rafforzare il sistema immunitario ad ottobre: gli alimenti da integrare nella dieta e non solo

L’autunno è arrivato aggressivo e con lui le influenze stagionali, ecco alcuni cibi che dovreste mangiare per proteggere i vostri corpi

Con l’autunno sono tornati anche i malanni di stagione. Nessuno li vuole ma purtroppo con il promo freddo prima o poi capiterà a tutti di prendersi una bella influenza. Chi leggera chi pesante, stiamo pur certi che qualcosa presto o tardi ce lo beccheremo tutti. Possiamo però cercare di ritardare il più possibile i sintomi di un raffreddore con determinati tipi di cibi.

Assumendo le giuste integrazioni possiamo addirittura riuscire a rendere questi il più leggeri possibile. Insomma, esistono tantissimi modi per rendere i nostri corpi sani e forti. La natura per fortuna è sempre stata dalla nostra parte, fornendoci in ogni stagione i suoi frutti migliori. I modi più sani e funzionali per nutrirci assumendo in maniera intelligente le componenti di cui il nostro corpo aveva più bisogno.

Come proteggersi dalle influenze di stagione: i cibi più sani e funzionali

Frutti zuccherini e super idratanti in estate, quando le temperature sono così alte da portarci quasi allo svenimento e cibi calorici e saporiti in inverno, quando abbiamo bisogno di più energie per resistere alle temperature gelide dei mesi freddi. La natura ci viene sempre in soccorso. Non ci abbandona mai e neanche in autunno, con i primi freddi e il sistema immunitario meno abituato, ci lascia soli.

Sistema immunitario ad ottobre (buttalapasta.it) Fonte Pixabay

Ecco quindi i cibi migliori, proposti di stagione e reperibili in ogni supermercato. Partiamo dai più amati, gli agrumi, una bella spremuta d’arancia da bersi bella fresca. Dissetante e piena di carattere, non vi lascerà insoddisfatti e vi fornirà le vitamine giuste per resistere ai raffreddori. Un altro grande alleato signori è l’aglio. Fa bene alla pelle e magari un po’ male all’alito e al naso di chi ci sta attorno, ma sicuramente è un grandissimo aiutante del sistema immunitario.

Metodo della nonna da generazioni, ne sanno qualcosa gli sfortunati che erano costretti dalle nonne a mangiare i pezzettoni interi di aglio a cena la sera prima di andare a scuola. Vitamine D, miele, echinacea poi sono altri consigli che diamo, tutti reperibili in grandi quantità questo mese. La cipolla come l’aglio non andrebbe mai scartata. Perfino i funghi sono pieni di proprietà fantastiche ed estremamente utili per il nostro corpo. Prendetevi cura di coi stessi e dei vostri cari.

Giovanni Cardarello

Recent Posts

Non buttare l’acqua delle verdure bollite, stai facendo un gigantesco errore

La maggior parte delle persone butta via l'acqua delle verdure bollite senza sapere che è…

14 minuti ago

Graffe napoletane, sai come e quando sono nate? Una storia curiosa vecchia di secoli

Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…

7 ore ago

Con il bollito avanzato puoi preparare delle polpette al sugo coi fiocchi

Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…

8 ore ago

Antonino Cannavacciuolo deve tutto a lei, un traguardo inaspettato

Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…

8 ore ago

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

10 ore ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

11 ore ago