Come+puoi+rimediare+a+un+piatto+troppo+salato%3A+%C3%A8+semplicissimo
buttalapastait
/articolo/come-puoi-rimediare-a-un-piatto-troppo-salato-e-semplicissimo/191317/amp/
Trucchi e segreti

Come puoi rimediare a un piatto troppo salato: è semplicissimo

Esagerare col condimento è un errore comune in cucina: come rimediare ad un piatto troppo salato? La soluzione c’è ed è semplicissima.

La cucina è tutto e il contrario di tutto: disciplina, dedizione, regole, ma anche sperimentazione, fantasia e rischio. Quando ci apprestiamo a preparare una ricetta è importante avere gli ingredienti giusti, seguire le dosi e i passaggi, questo è certo. Ma lo è altrettanto dare un tocco personale, osare, arricchire la nostra preparazione. Talvolta, però, può capitare che, anche per il piatto più semplice, si commette un errore molto comune: eccedere col condimento. Molto spesso, succede col sale: come rimediare?

Il sale è essenziale per molte ricette, poiché aggiunge quel tocco di sapore al quale proprio non riusciamo a rinunciare. Sebbene ci siano delle alternative a questo prodotto, che magari sono anche più salutari, bisogna riconoscere che lo usiamo praticamente ogni giorno. E, se abbiamo esagerato ad aggiungerlo ad una pietanza, come rimediare senza rischiare di dover buttare via tutto?

Piatto troppo salato, non serve ricominciare: la soluzione c’è

Molti pensano, ancora oggi, che la soluzione sia l’aggiunta di zucchero. In realtà, a quanto pare, non è proprio così, anzi. Certo, il nostro obbiettivo è, sicuramente, “addolcire” la pietanza, ma per riuscirci abbiamo a nostra disposizione una serie di ingredienti di cui però pochi sanno. Ecco quali sono e come usarli.

Dalle patate all’avocado: i rimedi ad un piatto troppo salato (buttalapasta.it)

In primis, succo di limone: la sua acidità andrà a stemperare la salinità. Si tratta di un ottima alternativa per sughi e salse, ma occorre fare attenzione a procedere poco alla volta, per non rischiare di alterare il sapore del composto. Potrebbe sembrare strano, ma anche l’aggiunta di acqua può aiutare: diluendo, infatti, andiamo a “ridistribuire” la quantità di sale nella pietanza. Questo metodo è efficace quando abbiamo ancora un tempo di cottura abbastanza lungo davanti a noi.

Una delle soluzioni più semplici e comuni, poi, è l’aggiunta di una patata cruda, lavata e sbucciata ovviamente. Questa andrà ad assorbire il sale e basterà poi eliminarla: il sapore del nostro piatto resterà invariato. Ancora, laddove possibile, si può risolvere accorpando al composto un condimento delicato, come latte o panna. Infine, ma non per importanza, una chicca di cui davvero pochi sono a conoscenza: anche l’Avocado è un rimedio infallibile, che renderà il sapore del nostro piatto più dolce e delicato.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Non lo conoscevo, ma ho provato il tiramiwafer: è diventato il mio dolce preferito per eccellenza

Lo abbiamo fatto in tutte le salse, ma così mai: prova il tiramiwafer e non…

4 minuti ago

Il vero superfood costa la metà degli integratori e lo trovi tutti i giorni al supermercato, eppure lo snobbiamo tutti

Tutti a comprare gli integratori quando il vero superfood lo si trova al supermercato a…

1 ora ago

Carciofi e patate, ma al forno con le uova: così cucino un piatto unico ricco, nutriente e saporito

La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con…

2 ore ago

Antonella Clerici ma cosa ci combini? Tutto lo studio di “E’ sempre Mezzogiorno” in lacrime: ecco cosa è successo

Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…

3 ore ago

Quando cucino la sogliola la rendo succosissima con una semplice aggiunta: i miei bimbi si leccano i baffi

Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…

4 ore ago

I biscotti che spopolano su TikTok e Instagram, non sono italiani e piacciono molto

Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…

5 ore ago