Come+pulire+i+carciofi%3A+tutti+i+passaggi+da+seguire+per+non+sbagliare+mai+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/come-pulire-i-carciofi-tutti-i-passaggi-da-seguire-per-non-sbagliare-mai-piu/208896/amp/
Trucchi e segreti

Come pulire i carciofi: tutti i passaggi da seguire per non sbagliare mai più

I carciofi sono un ingrediente molto versatile in cucina: ecco come pulirli correttamente senza fare più errori. 

Fra gli ortaggi più amati ed utilizzati nella cucina italiana figurano sicuramente i carciofi. Spesso si evita di acquistarli solo perché si teme che pulirli sia troppo complesso o noioso. 

Esistono due varietà: quelli spinosi, tipicamente invernali, e i carciofi senza spine come le mammole, tipici della stagione primaverile. La pulizia dei carciofi è simile in entrambi i casi ed è bene farla con l’ausilio di guanti per proteggere le mani. Molto spesso, quando si puliscono i carciofi, per ignoranza, si gettano via anche parti che invece si potrebbero mangiare.

Se segui questi passaggi, non sbaglierai più.

I passaggi da seguire per pulire i carciofi correttamente

Per pulire i carciofi di entrambe le varietà è essenziale usare acqua con limone per evitare che anneriscano. Poi, bisogna procedere ad eliminare tutti gli scarti per arrivare al cuore, la parte più tenera e saporita. Una volta puliti, i carciofi si potranno usare in tantissime ricette: per un’insalata, da fare in padella o ripieni, alla giudia oppure alla romana.

Pulire i carciofi step by step – buttalapasta.it

Per pulire i carciofi spinosi bisogna:

  1. sfregarsi le mani col limone per evitare che anneriscano
  2. spremere il succo del limone in una ciotola con l’acqua dove andranno sciacquati i carciofi dopo averli puliti
  3. staccare le foglie esterne più dure fino ad arrivare al cuore più chiaro e tenero, ed eliminare le punte con un taglio netto
  4. accorciare il gambo fino a 3-4 cm dalla base del carciofo
  5. pelare il gambo con un pelapatate per eliminare lo strato esterno più coriaceo ed arrotondare la base
  6. se non si ha intenzione di utilizzarli interi, dividere il carciofo a metà per il lungo e rimuovere la barbetta con uno scavino
  7. immergere i carciofi nell’acqua con il limone e poi tagliarli a spicchi o a fettine in base a come richiesto nella ricetta.

Per pulire le mammole, invece bisogna: 

  1. sfregarsi le mani col limone per evitare che anneriscano
  2. spremere il succo del limone in una ciotola con l’acqua dove andranno sciacquati i carciofi dopo averli puliti
  3. staccare le foglie esterne alla base del carciofo ed accorciare il gambo (che si può completamente eliminare per fare i carciofi ripieni)
  4. arrotondare la base con un pelapatate per togliere l’attaccatura delle foglie ed eventuali residui del gambo
  5. eliminare la parte superiore delle foglie praticando un taglio a spirale tenendo il coltellino inclinato e partendo dalla metà del carciofo fino ad ottenere un bocciolo
  6. se si ha intenzione di utilizzare i carciofi interi, aprire delicatamente le foglie per creare lo spazio per il ripieno, e rimuovere la barbetta con uno scavino
  7. immergere le mammole nell’acqua con il limone per sciacquare i residui e poi tagliarli.

Una volta puliti e tagliati, i carciofi vanno cotti subito per evitare che ossidino. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

35 minuti ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

2 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

3 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

4 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

5 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

5 ore ago