Come pulire i carciofi senza commettere più sbagli - buttalapasta.it
I carciofi sono un ingrediente molto versatile in cucina: ecco come pulirli correttamente senza fare più errori.
Fra gli ortaggi più amati ed utilizzati nella cucina italiana figurano sicuramente i carciofi. Spesso si evita di acquistarli solo perché si teme che pulirli sia troppo complesso o noioso.
Esistono due varietà: quelli spinosi, tipicamente invernali, e i carciofi senza spine come le mammole, tipici della stagione primaverile. La pulizia dei carciofi è simile in entrambi i casi ed è bene farla con l’ausilio di guanti per proteggere le mani. Molto spesso, quando si puliscono i carciofi, per ignoranza, si gettano via anche parti che invece si potrebbero mangiare.
Se segui questi passaggi, non sbaglierai più.
Per pulire i carciofi di entrambe le varietà è essenziale usare acqua con limone per evitare che anneriscano. Poi, bisogna procedere ad eliminare tutti gli scarti per arrivare al cuore, la parte più tenera e saporita. Una volta puliti, i carciofi si potranno usare in tantissime ricette: per un’insalata, da fare in padella o ripieni, alla giudia oppure alla romana.
Pulire i carciofi step by step – buttalapasta.it
Per pulire i carciofi spinosi bisogna:
Per pulire le mammole, invece bisogna:
Una volta puliti e tagliati, i carciofi vanno cotti subito per evitare che ossidino.
Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che…
Ecco una selezione di torte salate per Pasqua tradizionali e innovative, tutte caratterizzate da una…
Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi già…
Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…
Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…
A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…