Come perdere peso prima delle feste natalizie - buttalapasta.it
In vista delle grandi abbuffate di Natale potete prepararvi seguendo una sorta di dieta da seguire prima delle feste.
A Natale è facile sgarrare a tavola e mangiare qualcosa in più rispetto al solito un po’ perché ci sono tantissime buone pietanze da assaggiare che si preparano solo in questo periodo, un po’ perché si sta in compagnia di amici e parenti e si è più invogliati a stare a tavola più tempo stuzzicando qui e lì anche se non si ha fame, ma solo per golosità
Se temete di appesantirvi potete prepararvi prima, seguendo una specie di dieta pre-natalizia così non dovrete poi rinunciare a gustare i piatti della tradizione che troverete in tavola.
Ricordate che gli eccessi a tavola si possono contrastare facendo movimento ed attività fisica. In effetti è molto semplice attivare il metabolismo facendo anche semplicemente una bella passeggiata camminando a ritmo veloce per poter smaltire quello che si è mangiato. Non siate pigri!
Come prepararsi ai cenoni – buttalapasta.it
Comunque i nutrizionisti non consigliano di digiunare o di seguire diete drastiche prima di Natale per poi fare il pieno di cibi calorici come se non ci fosse un domani. Diciamo che bisogna sempre seguire un certo tipo di alimentazione bilanciata. Ad ogni modo in questi giorni che precedono le feste potete seguire uno schema che vi possa aiutare ad arrivare in perfetta forma all’appuntamento con il pranzo di Natale.
Introducete cibi leggeri e con pochi grassi. Prediligete pietanze a base di verdure cotte al vapore e proteine. Usate pochi condimenti, meglio un po’ di olio extra vergine di oliva. Evitate i cibi ultraprocessati, gli insaccati e i formaggi grassi o stagionati.
Concedetevi zuppe di legumi come fagioli, lenticchie, ceci e verdure. Sì a minestre e brodi leggeri usando soprattutto i cereali integrali che non solo vi aiutano a ridurre l’assorbimento di grassi ma sono preziosi anche per la salute dell’intestino poiché contengono fibre.
Abbiamo parlato di verdure, allora sono da privilegiare le ricette con i cavolfiori e le ricette con la zucca. Evitate le carni rosse preferendo la carne bianca.
Sono consigliabili i piatti a base di pesce azzurro. E se volete gustare i formaggi sceglie quelli più leggeri e magri a basso contenuto di grasso e colesterolo. I dolci sarebbe meglio evitarli tutti. Al massimo addentate qualche quadratino di cioccolato fondente extra ad alta percentuale di cacao.
Infine evitate completamente tutte le bevande contenente alcol (vino, liquori, cocktail, ecc.) e le bevande zuccherate mentre gustate le tisane, anche più volte al giorno, ma non zuccheratele.
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…