Come+non+far+diventare+nere+le+melanzane+dopo+averle+tagliate%3F+Nelle+cucine+dei+ristoranti+fanno+cos%C3%AC%2C+il+metodo+infallibile
buttalapastait
/articolo/come-non-far-diventare-nere-le-melanzane-dopo-averle-tagliate-nelle-cucine-dei-ristoranti-fanno-cosi-il-metodo-infallibile/179000/amp/
Trucchi e segreti

Come non far diventare nere le melanzane dopo averle tagliate? Nelle cucine dei ristoranti fanno così, il metodo infallibile

Sapete come non far diventare nere le melanzane? Vediamo di seguito qual è il trucco che gli chef usano nei ristoranti e che potete copiare.

Ci sono delle verdure che dopo essere state sottoposte al taglio diventano nere, come succede nel caso delle melanzane. Infatti questo tipo di ortaggio tanto usato in cucina per la preparazione di una quantità considerevole di ricette che vanno dagli antipasti ai primi, ai secondi piatti fino ai contorni, deve essere tagliato al momento dell’uso per evitare che diventi nero.

Qualsiasi sia il tipo di melanzane che usate per la preparazione dei vostri piatti, di sicuro vi sarete accorti che, una volta tagliate, la polpa interna che appare in un primo momento perfettamente bianca, con il tempo diventa più scura, ciò annerisce.

Questo processo è del tutto naturale e la vostra melanzana non ha niente di strano, sapete perché succede? E sapete come non far diventare nere le melanzane dopo averle tagliate? Lo scopriamo di seguito.

Come non fare diventare nere le melanzane dopo il taglio

La melanzana è un ortaggio molto amato in Italia, lo si usa per tantissime preparazioni culinarie. Originario dell’Asia, in particolare della zona indiana e cinese, India e della Cina, è di stagione durante l’estate e l’inizio dell’autunno, in particolare nel periodo che va da giugno a ottobre. Quando la si cucina occorre stare attenti ed avere un piccolo accorgimento se si vuole evitare che la polpa perfettamente bianca diventi tutto ad un tratto nera.

Melanzane tagliate: come non farle annerire – buttalapasta.it

Le melanzane nell’arco delle proprie fasi di maturazione possono diventare nere per diversi motivi, ma il principale motivo per cui diventano nere dopo averle tagliate dipende dall’ossidazione. In pratica cambiano colore quando il taglio o la superficie della melanzana viene esposta all’ossigeno dell’aria. Cioè l’enzima polifenolossidasi presente nella melanzana reagisce con l’ossigeno, provocando l’ossidazione e il cambiamento del colore della melanzana in nero.

Come fare per evitare questo inconveniente? La risposta ce la danno gli chef delle cucine più rinomate che hanno un trucco per evitare che questo accada. In sostanza, se a far diventare nera la melanzane è l’ossigeno, basta non permettere all’ossigeno di arrivare sulla polpa delle melanzane tagliate. Come fare? Esattamente come nel caso dei carciofi, anche per le melanzane si usa il metodo del limone, con il succo di limone eviterete di far annerire le melanzane e potrete usarle per fare delle ricette con melanzane squisite per i vostri menu di ogni giorno o per le occasioni speciali.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

23 minuti ago

Porto in tavola questo uovo ripieno Rocher e stendo pure la suocera: sembra uscito da una pasticceria

Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…

1 ora ago

Carenza di Vitamina D? Non è un problema, questi 7 alimenti ne sono carichi: l’ultimo è insospettabile

Per chi ha carenza di Vitamina D dovrebbe prediligere 7 alimenti che ne sono carichi,…

2 ore ago

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

9 ore ago