Come grigliare correttamente le melanzane (buttalapasta.it)
Grigliare le melanzane è molto semplice, ma bisogna fare attenzione a questi ‘dettagli’: cosa fare per un risultato perfetto.
Con la vita frenetica di questi ultimi anni, gli amanti della buona cucina si sono dovuti ampiamente adeguare. E, seppure fortemente appassionati, hanno dovuto ridurre drasticamente il tempo da dedicare ai fornelli e alla preparazione dei propri piatti preferiti per ‘affidarsi’ a terze mani. Con il passare del tempo, infatti, le più grandi catene di supermercato si sono estese sempre di più. Ed oltre a alla vendita di prodotti di qualsiasi genere, si stanno ampiamente impegnando anche a preparare primi piatti, secondi e contorni.
Quante volte, d’altra parte, è capitato di recarsi nel piccolo negozietto di fiducia o al supermarket e, ben consapevoli di non avere tempo per preparare un contorno o cucinare, si è scelto di acquistare quello che c’era già pronto nel bancone? Un vantaggio non da niente, questo è chiaro, ma che – soprattutto se ripetuto più volte a settimana e a mese – può gravare tantissimo sull’economia della famiglia.
Prendiamo in considerazione, ad esempio, le melanzane grigliate, un contorno gustosissimo da preparare, ma che richiede una discreta quantità di tempo, una serie di accortezze da conoscere per avere un risultato perfetto e, quindi, un prezzo piuttosto elevato in commercio.
Comprare la melanzane grigliate già pronte al supermercato è sicuramente vantaggioso, ma vogliamo mettere il sapore ‘industriale’ con quello casalingo? Beh, non ci sono assolutamente paragoni. Quando si decide, però, di preparare questo contorno in casa, bisogna anche essere consapevoli che le accortezze da mettere in pratica sono davvero tantissime. Se, infatti, per preparare i maritozzi romani ci vuole molta attenzione per un ‘dettaglio’, anche per grigliare correttamente le melanzane bisogna conoscerne tutti i trucchi.
I trucchi da conoscere per preparare correttamente le melanzane grigliate (buttalapasta.it)
Può sembrare semplice grigliare le melanzane, ma in realtà non è affatto così. Soprattutto se non si conoscono tutti i trucchi, è davvero difficile ottenere un risultato perfetto e gustoso. Ecco, quindi, cosa bisogna tenere bene a mente quando si ha intenzione di preparare questo tipo di contorno:
Finite tutte le melanzane a disposizione, non bisogna fare altro che adagiarle su un piatto da portata e gustarle quando se ne ha occasione. Si possono, ad esempio, assaggiare accanto ad una bella fettina di carne. Oppure, vicino al pesce.
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…