Foto Shutterstock | Tatiana Bralnina
Come fare una lasagna perfetta anche se si hanno a disposizione pochi ingredienti? Non è difficile, anzi, vi sveliamo come fare le lasagne più buone di sempre con solo 3 ingredienti. La ricetta della lasagna classica è molto semplice da fare, poi ognuno può aggiungere a piacere degli ingredienti per renderla più ricca. Ma quello che non può assolutamente mancare per la lasagna senza errori sono:
Se poi vi state chiedendo quanti strati fare per una buona lasagna, allora vi diciamo che potete variare, ma noi consigliamo di farne almeno quattro, fino a un massimo di sei. Ovviamente se usate la sfoglia fatta in casa il risultato sarà ancora più prelibato. Ed ora andiamo a vedere quali sono i tre ingredienti essenziali per fare un’ottima lasagna.
Il ragù alla bolognese è un delizioso condimento la cui ricetta segue un disciplinare ben definito e preciso. Anche se poi ogni famiglia ha la sua ricetta della nonna per fare il ragù delle grandi occasioni. La differenza tra ragù e sugo semplice è evidente, il ragù bolognese necessita di un soffritto di carote, cipolle e sedano tritati in cui viene rosolata della carne tritata abbastanza grassa.
Dopo aver aggiunto la salsa di pomodoro il ragĂą deve essere lasciato a cuocere a lungo e lentamente. In pratica ci si deve dimenticare di lui. Quanto deve pippiare il ragĂą? Servono anche cinque o sei ore per avere un ragĂą perfetto. Il termine pippiare indica proprio lo sbuffo che il sugo fa mentre cuoce in maniera lentissima a fuoco basso.
Una volta pronto si può usare il ragù per condire i vari strati di lasagna, alternandolo alla besciamella e arricchendo gli strati con la provola.
Volete sapere i segreti per una realizzazione facile e perfetta della besciamella per lasagne cremosa, vellutata e senza grumi? Seguite la nostra ricetta della besciamella fatta in casa, potete riuscirci anche se non siete pratici ai fornelli perché vi diamo tutte le spiegazioni necessarie per ottenere un risultato perfetto!
Ed eccoci arrivati al tocco dello chef, l’ingrediente segreto per fare una lasagna squisita è la provola affumicata. Potete usare la provola affumicata a cubetti cospargendoli sul ragù nei vari strati delle lasagne oppure coprire il tutto con fette sottili. Ad ogni modo avrete un risultato golosissimo: la provola si fonderà regalandovi dei bocconi filanti irresistibili.
Se poi non gradite il sapore troppo forte della provola affumicata potete sostituirla con la provola bianca, la scamorza o la mozzarella per pizza. Se usate la mozzarella normale fatela sgocciolare bene per evitare che rilasci troppa acqua in cottura. Anche caciocavallo, provolone o asiago possono essere usati con successo.
Se la pasta al forno è la vostra preferita vi diamo altre ricette appetitose per fare una lasagna perfetta che soddisferà tutti, anche i palati più esigenti! Provatele tutte, sono ricette ottime per il pranzo della domenica!
Per chi ha premura di controllare il colesterolo ha la possibilitĂ di aggiungere un solo…
Mal di primavera, questa condizione può avere delle ripercussioni sul tuo appetito, sulle tue energie…
Facile e veloce, questa torta salata di primavera piacerĂ a tutti. Scopri come preparare un…
Attenzione a non dimenticarti di pulire questo pezzo della moka: nessuno ci fa caso, ma…
Nel momento in cui ho visto questi bei limoni grossi e succosi mi è subito…
Per potenziare il metabolismo non serve per forza la dieta, basta inserire questi 3 cibi…