Come far durare le banane
Ti stai chiedendo come far durare le banane più a lungo? Ci sono diversi accorgimenti che puoi seguire per non fare annerire le banane e mantenerle più fresche per diversi giorni, anche senza metterle nel frigo. Infatti è bene sapere come fare a conservare le banane in modo corretto per evitare che maturino troppo e troppo in fretta, anche se ne compri una grande quantità. Ecco i trucchetti della nonna – collaudati – che ti sveliamo di seguito e che ti suggeriamo di seguire.
Per non rischiare di sprecare il cibo facendolo deperire in fretta, ti diciamo in breve come devi fare per far durare le banane più a lungo. Infatti con questi consigli potrai sapere come fare a conservare le banane nel migliore dei modi per poterle gustare sempre fresche e soprattutto per evitare che maturino troppo e troppo in fretta, anche se ne compri una grande quantità.
Se anche tu sei tra coloro che amano le banane e non possono fare a meno di avere a portata di mano questo dolce e nutriente frutto esotico ricco di proprietà benefiche, ti sarai certamente chiesto come si fa a conservarle sempre fresche e a lungo evitando che diventino subito nere.
Allora partiamo dal principio, prima di tutto occorre sceglierle bene al momento dell’acquisto. Quindi, se pensi di consumarle subito per le tue ricette con le banane o comunque ne compri poche, allora puoi portare a casa anche quelle già molto gialle o che presentano alcune macchioline marroni sulla buccia. Ovviamente questo vuol dire che sono già abbastanza mature e che quindi vanno consumate in breve tempo.
Ecco come far durare più a lungo le banane – Foto Shutterstock | Luis Echeverri Urrea
Al contrario, le banane gialle che presentano le punte ancora verdi sono poco mature e ciò significa che si conserveranno più a lungo. In questo caso puoi allungare ancora di più la loro vita, con un semplice trucchetto.
Cosa devi fare per far durare le banane più a lungo? In effetti è abbastanza semplice: devi avvolgere il picciolo con della pellicola per alimenti oppure con un pezzetto di carta stagnola.
Inoltre ti suggeriamo di non danneggiarle quando ne scegli una da mangiare, quindi fai attenzione a come la stacchi dal casco. Poi ricorda di non metterle mai in frigorifero e soprattutto non metterle nella fruttiera insieme alle mele. Infatti queste ultime hanno la capacità di far maturare più in fretta gli altri frutti che sono vicini.
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…