Come+evitare+di+mettere+su+peso+in+inverno%3A+pochissime+regole+ed+eviti+restrizioni+e+rinunce+anche+nelle+feste
buttalapastait
/articolo/come-evitare-di-mettere-su-peso-in-inverno-pochissime-regole-ed-eviti-restrizioni-e-rinunce-anche-nelle-feste/181277/amp/
Trucchi e segreti

Come evitare di mettere su peso in inverno: pochissime regole ed eviti restrizioni e rinunce anche nelle feste

Le feste si avvicinano e sembra inevitabile dover prendere qualche kg. Con semplici regole è possibile evitare di mettere su peso in inverno.

Natale si avvicina e con esso le abbuffate infinite a tavola. Molti sembrano già rassegnati all’idea di dover prendere qualche kg in più fra lasagne, panettoni e brindisi con amici e parenti. In realtà, se si seguono le giuste regole, si può evitare di mettere su peso in inverno, senza restrizioni e senza rinunce anche durante i pranzi e le cene delle feste.

Bisogna infatti operare un semplice ma efficace cambio di rotta non solo per ciò che concerne l’alimentazione ma anche nel proprio stile di vita. Solo così il peso forma e la linea saranno salve e passeranno indenni l’inverno.

Le regole per evitare di mettere su peso in inverno

In inverno, con le temperature basse, la voglia di uscire spesso manca. In compenso, però, ci si consola con piatti più ricchi di calorie per sentirsi più caldi. Questi comportamenti, però, possono facilmente far ingrassare.

Le semplici regole per evitare di mettere su peso in inverno e durante le feste – buttalapasta.it

Per questo, è utile seguire delle regole che permettano di evitare di mettere su peso in inverno, anche in vista delle feste natalizie:

  1. Fare movimento: non serve necessariamente iscriversi in palestra, ma basta fare le scale, andare a lavoro o fare la spesa a piedi. Oppure si può fare una passeggiata dopo pranzo o praticare un po’ di attività fisica a casa, come yoga, danza, cardio, anche solo per 10-15 minuti al giorno.
  2. Mangiare con consapevolezza: si parla di mindful eating, ed è la pratica secondo cui si mangia lentamente, masticando con calma tutto il cibo, in modo da mandare il segnale al cervello che si è sazi e smettere di mangiare sarà più semplice.
  3. Preferire i cibi interi, non trasformati: vale a dire frutta e verdure di stagione, uova, carne e pesce freschi, legumi, cereali integrali, noci e semi, da condire con grassi sani come olio di oliva, di cocco o di avocado. Ogni pasto dovrebbe essere composto da proteine fresche e almeno per metà da verdure.
  4. Imparare ad usare le spezie: queste donano gusto e digeribilità ai piatti. Alcuni esempi sono curcuma, cumino e zenzero con proprietà antinfiammatorie. Poi c’è il peperoncino che, contenendo capsaicina, accelera il metabolismo. Nello yogurt si può aggiungere della cannella e, nelle pietanze salate, alcune erbe aromatiche come prezzemolo, basilico e coriandolo.
  5. Ridurre le porzioni: per farlo, basta semplicemente usare lo stratagemma del piatto più piccolo. Meglio preparare delle bowl colorate che invitano a mangiare e gratificano il palato.
  6. Fare spuntini sani, nutrienti ed ipocalorici: buone idee sono listelli di carote, sedano, o peperone rosso, da intingere nell’hummus di ceci, oppure mele e pere a fettine con burro di mandorle, anacardi o arachidi. Anche la frutta secca o uno yogurt magro con frutta fresca possono essere definiti snack sani.
  7. Bere le giuste bevande: evitare quelle gassate e zuccherate così come i succhi di frutta confezionati o gli yogurt da bere, che possono avere zuccheri e calorie in più. Meglio optare per tè, tisane e succhi di frutta freschi.
  8. Migliorare la qualità del sonno: andando a dormire alla stessa ora, regolando la temperatura dell’ambiente e riducendo l’esposizione ai dispositivi elettronici, sarà più facile favorire un buon sonno. Si è visto infatti che chi dorme di più, mangia di meno.

Applicando tali regole, la bilancia non sarà più un nemico, ma un alleato tutto l’anno e la dieta classica sarà solo un lontano ricordo.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

2 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

2 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

3 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

4 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

5 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

6 ore ago