Come diventare una influencer nel mondo della cucina: i segreti per conquistare i social

Ecco i fondamentali da conoscere se si vuole diventare influencer nel mondo della cucina, anche chi parte da zero può raggiungere la vetta e il successo, baste seguire questi passaggi.

food influencer con teglia di muffin in mano davanti alla videocamera

Come diventare una influencer nel mondo della cucina: i segreti per conquistare i social - buttalapasta.it

Anche se può sembrare solo fortuna sappiate che chi ci è riuscita ha seguito delle regole ben precise per diventare influencer nel mondo della cucina, se quindi vi sta balenando in mente di poter diventare delle food celebrities vi diamo delle dritte e vi sveliamo i segreti per raggiungere il successo e conquistare migliaia di followers sui social.

Come avere successo sui social e diventare influencer nel mondo della cucina

Prima di tutto partiamo dal presupposto che non ci si può improvvisare, specialmente in un campo come il food che possiamo già definire molto saturo di proposte, per cui è chiaro che chi emerge lo fa perché ha un certo talento. Insomma non basta solo avere una certa passione per il cibo.

 food influencer davanti allo smartphone gira un video

Come avere successo sui social e diventare influencer nel mondo della cucina – buttalapasta.it

Il primo segreto per il successo (in ogni campo a dire il vero) è studiare e approfondire la materia per poterla padroneggiare al meglio. Non è per forza necessario frequentare un corso ad hoc, ma se non avete proprio idea di cosa significhi social media marketing e autopromozione, allora potrebbe essere un’idea da non sottovalutare.

Quindi va da sé che occorre saper cucinare. Certo, non è necessario essere chef stellati che si inventano ricette da zero (anche se è un valore aggiunto) ma bisogna almeno avere una certa dimestichezza con le basi. Quindi non si può prescindere dalle ricette che tutti debbono conoscere e saper fare.

Il secondo segreto è nel modo in cui ci si pone verso i followers. Bisogna avere credibilità e in tal modo si può guadagnare la fiducia di chi guarda l’ultimo video che avete girato mentre eravate ai fornelli o gustavate un piatto in un noto ristorante. O di chi legge una vostra ricetta o una recensione di un determinato prodotto.

Come si ottiene la credibilità e l’autorevolezza necessarie per diventare influencer nel mondo della cucina? Mostrandosi nella propria normalità, per fare breccia nel cuore del pubblico, ma senza dimenticare di esaltare le proprie abilità pur restando umili. E soprattutto avendo una certa costanza.

Il dettaglio che fa la differenza

Passiamo poi al terzo segreto che è anche un consiglio per chi vuole intraprendere questa carriera. Un aiuto concreto per affacciarsi nel mondo digitale è comprare un sito internet per promuovere la propria attività, di certo lo possiamo considerare il metodo più semplice per farsi conoscere nel mondo del web e dei social.

Sul sito si possono caricare contenuti interessanti e originali (testi – foto – video – sondaggi) che vanno a coinvolgere gli utenti e piano a piano si può creare una sorta di identità digitale che, mattone dopo mattone va a costruire il vostro brand con il quale potrete monetizzare la vostra passione per il cibo e la cucina.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti