Come+cucinare+senza+elettricit%C3%A0
buttalapastait
/articolo/come-cucinare-senza-elettricita/141161/amp/
Categories: Trucchi e segreti

Come cucinare senza elettricità

Sapreste cucinare anche durante un black-out elettrico? Oppure senza frullatori, robot, impastatrici e cose del genere simile sareste impossibilitati a portare in tavola la cena? Noi in parte per convinzione, poiché pensiamo che è meglio non sprecare inutilmente elettricità, e in parte perche molte volte dobbiamo cucinare privi di strumenti high-tech, utilizziamo tanti utensili “manuali”, e con un buon successo. Vogliamo quindi presentarvi gli indispensabili in cucina a zero-impatto ambientale, ricordandovi anche che gli strumenti manuali richiedono un minimo di attività fisica, il che non è mai male.

Gli utensili manuali costano decisamente meno dei corrispondenti elettrici, per esempio i mixer in grado anche di cuocere arrivano allegramente ai mille Euro, hanno una durata maggiore, e sono molto più facili da pulire e mettere in funzione. Inoltre, anche lo storage dei medesimi è più facile, e pongono molto meno problemi sul dove usarli e sulla progettazione della cucina.
Il frullino manuale

Questo utensile permette di montare albumi, panna, fare la maionese, sbattere le uova con lo zucchero per preparare una golosa torta; i risultati sono comparabili a quelli di sbattitori elettrici, ovviamente dopo un po’ di allenamento, e richiede appena poco più tempo.

Recentemente la Tupperware, la nota azienda di casalinghi che vende porta a porta, ne ha proposto una nuova versione in plastica di diversi colori, molto comoda e funzionale.
Il tritacarne a mano

Il tritacarne permette di sminuzzare appunto la carne, che non dovrebbe mai andare nel mixer, ma anche salumi, verdure, e mille altre cose. Il tritacarne è lo strumento principe per preparare i ravioli, i tortellini, il ragù e tanti altri piatti tipici della nostra cucina. Noi quando prepariamo il ragù lo utilizziamo anche per tritare le verdure del soffritto, con ottimi risultati.
Il Mortaio

A questo punto dovremmo piuttosto parlare di mortai, infatti noi abbiamo una grande collezione di mortai, da quelli piccolissimi a quello adatto per il pesto per 2 o 3 persone, ma ci manca ancora quello abbastanza grande per il pesto per 6/8 persone. Coi i mortai piccolissimi si pesta il pepe e le altre spezie, oppure lo zafferano in pistilli prima dell’uso. Con gli altri si possono sminuzzare noci, e altra frutta secca, oppure gli spicchi di aglio, soprattutto quando si vuole ottenere un risultato cremoso e non granuloso; una salsa di noci o di mandorle fatta con il mixer non risulterà mai abbastanza cremosa come quella fatta usando il mortaio. I mortai grandi e piccoli sono poi molto decorativi da tenere a vista nella vostra cucina.
Tritare a mano

Anche per tritare ci sono tanti utensili che non richiedono l’uso della elettricità, per esempio la vecchia mezzaluna, ottima per tritare erbe aromatiche e verdure. Provate ad usarla, e vedrete che, dopo poca pratica, tritare un po’ di prezzemolo con la mezzaluna è facilissimo e veloce.

Oppure, imparate ad utilizzare il coltello da chef cinese, in questo caso occorre impadronirsi bene della tecnica per evitare guai, ma dopo vi diventerà indispensabile.

Sempre sul tema, vi vogliamo suggerire anche il Turbochef della Tupperware, che permette di tritare di tutto e molto bene semplicemente tirando uno spago; noi abbiamo iniziato ad usarlo da poco ma ne siamo veramente soddisfatti.

Comunque questa è una lista molto parziale di strumenti manuali per la cucina, ma quali sono i vostri preferiti?

GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.

Recent Posts

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

6 minuti ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

1 ora ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

2 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

3 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

3 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

4 ore ago