Come+cuocere+il+riso%3A+i+metodi+di+cottura+e+le+ricette+pi%C3%B9+facili+da+fare+in+poco+tempo
buttalapastait
/articolo/come-cucinare-il-riso/140774/amp/
Primi Piatti

Come cuocere il riso: i metodi di cottura e le ricette più facili da fare in poco tempo

Come cuocere il riso? Abbiamo selezionato le guide più semplici del web e le abbiamo raccolte nel nostro articolo. Quindi di seguito troverete i metodi di cottura e le ricette più facili da fare in poco tempo per un risultato garantito! Che sia usato per un primo piatto, per un contorno o un ripieno, ecco come cucinare il riso per non sbagliare.

Come potete vedere, per cuocere il riso esistono diverse modalità e tecniche, conoscere le ricette passo passo vi permetterà di realizzare i vostri piatti alla perfezione!

Come cuocere il riso bollito (lesso)

Foto Shutterstock | Ildi Papp

Il riso bollito si cuoce a pentola scoperta, in abbondante acqua salata. Si versa quando l’acqua è in ebollizione, si fa lessare per il tempo indicato sulla confezione, in genere 10 minuti o poco più, si scola al dente e poi viene condito a piacere. Questa è la ricetta perfetta per fare un’ottima insalata di riso. Ma se usate il riso integrale tenete presente che servono 35 minuti di cottura circa.

Invece per la cottura del riso all’inglese procedete così: lessate il riso per circa 10 minuti in acqua salata bollente, poi scolatelo e risciacquatelo con acqua fredda. Quindi disponete il riso in una teglia, unite del burro fuso, sgranate i chicchi con una forchetta e fatelo asciugare in forno preriscaldato a 90° per 10 minuti.

Come cucinare il riso al vapore

Foto Shutterstock | Darinee Chanarphat

Il metodo di cottura al vapore si usa con tipi di riso ”nostrani” come il ribe, il carnaroli, il vialone nano, l’italico ma anche per tipologie più esotiche come il riso basmati (che merita un trattamento a parte) o il riso jasmine. Come si cucina il riso a vapore? Dopo aver sciacquato i chicchi per eliminare l’eccesso di amido si pone il riso nella vaporiera (classica o elettrica) piena di acqua bollente salata. Il livello dell’acqua deve rimanere sotto il cestello, in pratica non deve toccarlo. Si cuoce per il tempo indicato, infine si impiatta condendo a piacere o lasciandolo in bianco.

Se invece volete cucinare il riso all’orientale allora seguite la ricetta del riso basmati al vapore, in cui il riso viene bollito in poca acqua (il doppio del suo peso) che verrà interamente assorbita dai chicchi. Al termine della cottura resteranno belli sgranati, pronti per essere eventualmente conditi a piacere.

Come fare il risotto

Foto Shutterstock | marco mayer

Per fare un risotto perfetto come indicato nella ricetta del risotto allo zafferano tenete a mente tre passaggi fondamentali, la tostatura del riso, la cottura e la mantecatura. Il riso va fatto tostare nel tegame dopo aver soffritto la cipolla nel burro. Quando diventa lucido si bagna con del vino bianco. Dopo averlo fatto evaporare si unisce del brodo bollente a mestolate, aggiungendone di volta in volta solo quando il precedente è completamente assorbito.

Alla fine della cottura il risotto va mantecato, ossia va tolto dal fuoco e si unisce del burro e del formaggio grattugiato, si mescola e si lascia riposare qualche minuto fino a che raggiunge la cremosità tipica di un risotto ben fatto.

Come cuocere il riso pilaf

Foto Shutterstock | Esin Deniz

Vediamo ora come cuocere il riso pilaf. Esistono due versioni, una prevede la cottura solo in pentola, come indicato nella nostra ricetta del riso pilaf, l’altra anche al forno. Per questa variante, dapprima si fa tostare il riso in un tegame adatto alla cottura in forno con del burro e della cipolla tritata. Si versa poi il brodo, in genere si usa il doppio del volume del riso, si copre il recipiente e si passa il tutto in forno a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a che il riso avrà assorbito tutto il brodo.

Come cucinare il riso al microonde

Foto Shutterstock | Chen Hayek Davidi

Ecco i trucchi per cuocere il riso al microonde. Dopo aver lavato i chicchi lasciateli a bagno in acqua fredda per 15 minuti. Dopodiché versate il riso e il brodo necessario (per ogni parte di riso unite due parti di liquido) in un contenitore adatto alla cottura a microonde, coprite e cuocete alla massima potenza per 8-10 minuti. Con questo metodo potete preparare un ottimo riso con verdure e germogli di soia, usando ad esempio del riso rosso integrale.

Come si prepara il riso fritto

Foto Shutterstock | TonelsonProductions

Il riso fritto alla cantonese con gamberetti è una ricetta dal sapore orientale molto amata e facile da fare. Come si prepara il riso fritto? Dopo aver lessato un riso a chicchi lunghi con i metodi sopra descritti (bollito o al vapore) si fa asciugare il riso per bene stendendolo in un ampio vassoio. Il riso deve essere freddo di frigo, preferibilmente, quindi preparatelo con largo anticipo. Poi si prende un wok, si unisce dell’olio e si fa scaldare, si versa il riso che diventa così croccante e ben sgranato. A seconda della ricetta possiamo unire un soffritto o altri ingredienti a piacere.

Come cuocere il riso in pentola a pressione

Foto Shutterstock | Lucie Peclova

Se non amate stare troppo tempo in cucina potete cuocere il riso in pentola a pressione e guadagnare minuti preziosi. Un semplice riso bollito in bianco sarà pronto in 5 minuti, mentre per un risotto ci vorranno un paio di minuti in più. Nella pentola in genere si aggiungono due parti di acqua per ogni parte di riso. Per apprezzare al meglio questo metodo di cottura vi consigliamo di seguire la ricetta del risotto con broccoletti e pancetta cotto in pentola a pressione, un primo piatto straordinario pronto in una manciata di minuti!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

20 minuti ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

29 minuti ago

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

1 ora ago

Questo dessert è quello giusto per farvi perdonare se avete fatto un pesce d’aprile ai vostri amici

Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…

2 ore ago

Con ricotta e spinaci hai la combo perfetta pure per uno spaghettino veloce, vedi che si puliscono pure la pentola

Se non hai tempo di cucinare, ti consiglio di provare questo spaghettino veloce con ricotta…

2 ore ago

Ma quale colomba del supermercato, questo sì che è un vero dolce di casa: il casatiello dolce napoletano non lo batte nessuno

Lascia perdere la colomba del supermercato, quest'anno a Pasqua fai il casatiello dolce napoletano: questo…

3 ore ago