Di Chiara Ricchiuti | 19 Giugno 2023

come cucinare il pollo in carpione (buttalapasta.it)
Ti è avanzato del pollo e non sai come cucinarlo? Prova questa ricetta sfiziosa e veloce da portare a tavola per tutta la famiglia!
Il pollo in carpione è una delle ricette più preparate nel periodo estivo: è facile e veloce da preparare, occorrono pochi ingredienti ed è senza ombra di dubbio una ricetta che ti permette di stupire gli ospiti a cena. Se hai del pollo nel frigorifero e non sai come prepararlo, prova questa ricetta e vedrai che ne resterai stupito.
Puoi prendere in considerazione questa ricetta da preparare anche in anticipo, il pollo in carpione va gustato freddo per poterlo assaporare al meglio. Continua a leggere per scoprire come preparare questa ricetta tanto particolare quanto semplice da fare!
Ricetta facile e veloce del pollo in carpione
Questo tipo di condimento può essere utilizzato non solo per cucinare il pollo, ma anche per condire tacchino e maiale, così come i pesci d’acqua dolce, come la trota. Può essere servito come secondo piatto per una cena fresca e leggera o da gustare come pranzo al sacco sia in ufficio che al mare!

come cucinare il pollo in carpione (buttalapasta.it)
Prepara questa ricetta in anticipo, in modo da far insaporire per bene l’ingrediente principale. Le dosi son consigliate per circa 4 persone.
Ingredienti
- 500 gr di petto di pollo
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 sedano
- 2 foglie di salvia
- 500 ml di vino bianco
- 150 ml di aceto bianco
- 2 uova
- 100 gr di pangrattato
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- olio di semi per la frittura
- sale q.b.
Procedimento
- Come prima cosa prendi il la cipolla, dividila e tagliala a fette sottili. Segui lo stesso procedimento per la carota e per il sedano: ti suggeriamo di tagliare la a strisce sottili. Ricorda di lavarle con cura.
- Fai scaldare l’olio di oliva in una pentola, poi aggiungi tutte e tre gli ingredienti insieme alla salvia e il pepe. Cuoci per circa 10 minuti a fiamma bassa.
- Trascorso questo tempo aggiungi sia il vino che l’aceto e lascia sfumare per altri 5 minuti.
- A questo punto puoi dedicarti alla preparazione del pollo: taglialo a fettine e passalo prima nell’uovo sbattuto poi nel pangrattato. Dopodiché friggi le tue fettine di pollo in abbondante olio caldo. Lascia asciugare su carta assorbente.
- Quando il condimento è pronto, versalo sul pollo e lascia raffreddare. Prima di poterlo consumare deve riposare in frigorifero per almeno una notte. Deve essere coperto con della carta stagnola e consumato entro 3 giorni.
- Servi il tuo pollo in carpione freddo e farai un figurone!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.