Come+controllare+la+cottura+della+carne+senza+termometro%3A+il+trucco+geniale
buttalapastait
/articolo/come-controllare-la-cottura-della-carne-senza-termometro-il-trucco-geniale/191624/amp/
Trucchi e segreti

Come controllare la cottura della carne senza termometro: il trucco geniale

Come fare a cuocere la carne al punto giusto senza l’uso di un termometro? Se non sei un cuoco esperto, ecco il trucco geniale!

Nell’arte culinaria, padroneggiare la cottura della carne è fondamentale per ottenere piatti deliziosi e appaganti. Mentre alcuni chef possono contare su sofisticati termometri da cucina per valutare con precisione la temperatura interna della carne, molti cuochi casalinghi preferiscono affidarsi a metodi più tradizionali e intuitivi.

Tra questi, c’è un trucco tanto semplice quanto efficace per capire il livello di cottura della carne senza dover ricorrere a strumenti specializzati. Scopriamo insieme qual è questo metodo pratico ed efficace e da oggi in poi ogni volta che cuocerai una fetta di carne o un delizioso hamburger non ti assalirà più il dubbio: avrai cotto la carne a puntino!

Il semplice test per valutare la cottura

Uno dei metodi più antichi e affidabili per valutare la cottura della carne è il test della mano. Questo metodo utilizza la sensibilità tattile delle mani per determinare il grado di cottura della carne. Ecco come funziona:

  • La carne cruda avrà una consistenza simile alla morbidezza della parte inferiore del pollice quando la mano è aperta e il palmo è rivolto verso l’alto.
  • Unendo pollice e indice, tocca la parte inferiore del pollice con l’altra mano. Se la carne ha una consistenza più densa e morbida, simile alla base del pollice, significa che è cotta al sangue.
  • Unendo pollice e medio, tocca sempre la stessa parte. Se la consistenza è più resistente rispetto alla cottura al sangue, la carne è mediamente cotta.
  • Unendo pollice e anulare, la parte inferiore del pollice sarà più tesa e la carne risulterà più soda al tatto. Questa consistenza indica che la carne è ben cotta.

    Il trucco si chiama test della mano ed è semplicissimo – Buttalapasta.it

Inoltre, ricorda che per alcuni tipi di carne esiste la cottura adatta. Ad esempio maiale, pollo, tacchino e coniglio devono essere ben cotti, almeno 5 minuti per lato. Invece per vitello e agnello va più che bene una cottura media di 3 o 4 minuti per lato. Mentre la cottura al sangue va bene solo ed esclusivamente per manzo e vitello, meglio se filetti o bistecche spesse almeno 3 centimetri, con una cottura di soli due minuti. Per i più temerari c’è anche la cottura al bleu, una cottura di soli 60 secondi che vale solo per la carne di manzo.

Insomma, la cottura della carne è un’arte che richiede pratica e attenzione ai dettagli. Con il “test della mano” e i giusti accorgimenti culinari, puoi ottenere piatti succulenti e appaganti senza la necessità di strumenti avanzati. Sperimenta con diversi tagli, temperature e tempi di cottura per scoprire il tuo perfetto equilibrio di succosità e sapore. Con il tempo, diventerai un esperto nel valutare la cottura della carne senza l’ausilio di strumenti specializzati.

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Non ci credi se ti dico che puoi preparare questo dolcetto in 10 minuti eppure è proprio così, la golosità da provare subito

Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…

19 minuti ago

Non il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: domenica spiazzo pure la suocera

A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…

54 minuti ago

Così risolvo il pranzo di Pasqua, ma basta con lasagne e ragù: questo spaghettino di Bruno Barbieri mi farà fare un figurone

Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…

2 ore ago

Dolori mestruali addio, questo alimento è miracoloso: se lo mangi ogni giorno fa anche dimagrire

Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…

3 ore ago

L’acidità di stomaco proprio non mi passa, che cosa posso fare?

Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…

10 ore ago