Segreti per far durare i tramezzini a lungo - buttalapasta
Ti sveliamo un segreto della nonna: ecco come conservare i tramezzini nel modo giusto e farli durare più a lungo evitando che diventino secchi.
D’estate spesso si ricorre a cibi freddi per consumare un pasto senza stare ai fornelli a morire di caldo mentre si cucina. Le ricette dei tramezzini sono tra le più gettonate perché racchiudono tante qualità: questi panini farciti sono facili e veloci da fare, sono ricchi di ingredienti quindi saziano, li puoi preparare anche in anticipo.
E tra l’altro sono perfetti da portare in gita come pranzo al sacco, sia sulla spiaggia che per una passeggiata in montagna. Ma a questo punto scatta la domanda: come come conservare i tramezzini affinché non si secchino, per poterli gustare buoni e fragranti come appena fatti? In effetti c’è un modo per farli durare più a lungo, ed è più semplice di quanto tu possa pensare. Ecco quello che devi fare.
Ci sono tanti modi per farcire i tramezzini e preparare uno snack sfizioso che può essere anche un ottimo pranzo veloce. Ma ci sono delle accortezze che devi usare se hai intenzione di conservarli e li vuoi far durare a lungo evitando che secchino perdendo aroma e gusto.
Come non far seccare i tramezzini – buttalapasta
L’idea geniale per mantenere i tramezzini morbidi anche se li hai fatti il giorno prima è una sola. Devi fare in modo che l’aria esterna non vada a seccare il pane e tutti gli ingredienti che hai usato per la loro farcitura. Fermo restando che i tramezzini farciti non durano più di due o al massimo tre giorni, li puoi conservare così ed eviterai di farli diventare duri o gommosi.
La soluzione della nonna è sempre vincente, e consiste nell’avvolgere ciascun tramezzino che hai preparato e farcito con un foglio di pellicola per alimenti. Strappa un pezzo di pellicola, poni il tramezzino al centro, ripiega i lembi della pellicola sul tramezzino e sigilla molto bene premendo leggermente. Se necessario ripeti l’operazione usando un altro strappo di pellicola. In alternativa puoi usare un sacchetto di plastica per alimenti.
A questo punto sistema in maniera ordinata i tramezzini avvolti nella pellicola all’interno di un sacchetto di carta, va bene quello che in genere si usa per il pane. Ulteriore passaggio è avvolgere il sacchetto all’interno di un canovaccio ben pulito. Il tutto va poi riposto nel frigorifero ad una temperatura di circa quattro gradi o sei, evita quindi la parte più fredda.
Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…
Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…
Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…
Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…
Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…
In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…