Di Gianluca Merla | 11 Settembre 2023

Ecco un metodo semplice per conservare i pomodori (Buttalapasta.it)
Esiste un metodo particolarmente efficace che ti permette di conservare i pomodori al meglio e più a lungo
Mentre si avvicina il periodo autunnale, in molti stanno già facendo scorte alimentari, acquistando quei prodotti che saranno molto meno reperibili durante la stagione più fredda.

Ecco un metodo semplice per conservare i pomodori (Buttalapasta.it)
Tra questi prodotti ci sono certamente i pomodori, ingredienti di base di moltissime ricette nostrane e utilissimi per preparare conserve e piatti deliziosi. Ma spesso si ha la difficoltà di garantirsi questi prodotti anche per i mesi a seguire. Niente paura: anche in questo caso abbiamo una soluzione. Ti vogliamo infatti mostrare come conservare i pomodori al meglio e più a lungo.
Ecco come conservare i pomodori al meglio e più a lungo
Quando si parla di pomodori è inevitabile pensare a quante immense ricette possono essere preparate partendo semplicemente da questi semplici ingredienti. Tuttavia, ci sono molte persone che , dopo aver acquistato questo prodotto, non riescono a consumarlo per via del fatto che, dopo un po’ di tempo, marciscono o perdono la loro consistenza. Questo però non deve affatto scoraggiarci, perché esistono dei metodi validi per conservare i pomodori al meglio e molto più a lungo rispetto alle normali date di scadenza.

Ecco un metodo davvero efficace (Buttalapasta.it)
Contrariamente a quello che molti pensano, il metodo migliore per conservare i pomodori non è affatto quello di metterli in frigorifero. Il metodo più efficace, infatti, è quello di valutare bene la consistenza e lo “stato” del pomodoro. Spesso, infatti, si commette l’errore di gettare via troppo presto i pomodori, pensando che questi siano maturi in maniera eccessiva. Si tratta di un modo sbagliato di valutare la qualità del prodotto, oltre a causare un’inutile aumento dei rifiuti organici, che vanno poi ad ingolfare il sistema di recupero e riciclo delle sostanze umide.
I pomodori, anche se maturi, dovrebbero emanare un profumo piuttosto riconoscibile e buono. Questo è il primo segno che ci dice che quell’alimento, nonostante sia piuttosto maturo, è ancora ottimo da consumare e non deve essere buttato. Possiamo anche metterli in frigorifero, in modo da “allungare” la loro vita per circa due settimane. Tuttavia, questo passaggio deve essere assolutamente evitato quando i pomodori non sono ancora maturi e il pacco in cui erano contenuti non era stato ancora aperto. Il freddo del frigorifero, infatti, interromperebbe il processo di maturazione, lasciando i pomodori ancora acerbi. Un modo eccellente per conservare i pomodori è quello di lasciarli in un luogo fresco e asciutto, ma con il gambo rivolto verso il basso. In questo modo aiuterete il prodotto a perdere molta meno umidità, rimanendo succosi e teneri.
Parole di Gianluca Merla