Come+confezionare+i+regali+gastronomici%3F+Proprio+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/come-confezionare-i-regali-culinari-fot/141339/amp/

Come confezionare i regali gastronomici? Proprio così

Vediamo insieme come confezionare i regali culinari per presentare al meglio i piccoli presenti realizzati con le vostre mani. Con pochi materiali scelti con cura e qualche piccola accortezza si possono creare confezioni davvero molto belle. Ma soprattutto adatte ad esaltare lo stesso dono che avete deciso di regalare a parenti ed amici! Scopriamone di più.

Scatole, sacchetti trasparenti o di stoffa, barattoli, nastrini e bigliettini saranno i materiali necessari per creare delle bellissime confezioni da regalare e da gustare!

Scatole per confezionare regali culinari

A seconda del materiale che sceglierete il vostro regalo assumerà un aspetto diverso. Per un effetto vintage, che ricorda anni lontani e che riesce a far tornare tutti bambini (soprattutto il giorno di Natale!) vi consigliamo di scegliere una scatola di latta.

Foto Shutterstock | Carey Jaman

Non importa la forma della scatola, quello che conta è la sua fantasia: prediligete tonalità sul rosso e sull’argento (anche spento) in grado di richiamare i tipici colori natalizi. Questo tipo di confezione è perfetta per i biscotti di Natale fatti in casa.

Scatole e sacchetti per i biscotti di Natale

Foto Shutterstock | Soho A Studio

Per i più moderni consigliamo invece di utilizzare i sacchetti di carta o le scatole in carta. Questo materiale è disponibile in così tante varianti che non vi resta che scegliere quella più adatta a voi. Confezioni di carta riciclata sono perfette per raggruppare golosi biscotti vegani.

Foto Shutterstock | Alex Petelin

Le scatoline di carta colorata e non si possono usare per confezionare divertenti biscotti di pan di zenzero. Scegliete le decorazioni da applicare sopra in base alla preparazione realizzata e non sbaglierete!

Foto Shutterstock | blickwinkel2511

Semplicissimi e comodi, ma soprattutto pronti all’uso sono i sacchetti trasparenti. Li potete riempire con dolcetti e cioccolatini fatti in casa e per chiuderli vi basterà usare del nastro colorato o un bel fiocco.

Per un vero regalo fatto a mano poi, non vi resta che costruire anche la confezione. Come? Semplice, scegliendo di realizzare dei sacchetti o delle scatole in stoffa! Patchwork, filato e ricamo verranno in vostro soccorso nella creazione di queste box. Ricopritele sul fondo con carta velina colorata, rappresenteranno un vero e proprio regalo da scartare!

Barattoli di vetro e decorazioni per i regali culinari

Foto Shutterstock | Agnes Kantaruk

Se i vostri amici sono curiosi e non possono resistere alle tentazioni, allora vi suggeriamo di utilizzare dei barattoli in vetro. Sceglieteli con chiusura a pressione per dolcissimi biscotti. Oppure a vite ermetica per conserve salate come i funghi sott’olio o per deliziose confetture e marmellate fatte in casa, che sono sempre apprezzate e buonissime da abbinare ai formaggi anche durante gli antipasti natalizi!

Foto Shutterstock | FotoFreshka

Scatenate la vostra fantasia, date uno sguardo anche alla nostra guida su come fare dei cesti natalizi perfetti e ricordate di aggiungere alle vostre confezioni anche qualche elemento naturale. Spezie, rametti, nastri e spago, renderanno i vostri regali handmade ancora più belli da vedere!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

4 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

5 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

5 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

6 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

7 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

8 ore ago