Come+chiudere+le+crespelle+salate%3A+le+idee+pi%C3%B9+originali
buttalapastait
/articolo/come-chiudere-le-crespelle-salate-le-idee-piu-originali/151117/amp/
Raccolte di ricette

Come chiudere le crespelle salate: le idee più originali

Le crespelle al forno sono un piatto sfizioso e perfette se volete portare in tavola un primo piatto importante al posto della classica lasagna. Avevamo già visto nella ricetta delle crepes salate che possiamo farcirle in tanti modi diversi, con le verdure, la carne, il pesce, i formaggi e tutti i condimenti che ci piacciono. Nasce però la domanda: come si chiudono? Ecco tante idee per piegare e chiudere le crespelle.

Crespelle al forno: idee sfiziose per chiuderle

Foto Shutterstock | Anastasia Izofatova

La forma classica delle crepes è quella a ventaglio con un ripieno saporito all’interno, e magari una salsa all’esterno che può essere bianca (la classica besciamella va benissimo), oppure un sugo con pomodoro, come il ragù di carne alla bolognese.

Crespelle al ragù di carne – Foto Shutterstock | NoirChocolate

E se al posto della tradizionale chiusura a ventaglio volessimo qualcosa di più brioso e particolare? Innanzitutto partiamo dalla realizzazione della ricetta base delle crepes. Una volta ottenuti tutti i nostri dischetti di impasto, possiamo pensare a come farcirle e piegarle.

Crespelle ai funghi – Foto Shutterstock | Liudmyla Chuhunova

Potete chiuderle formando un rotolo e tagliarlo a metà, oppure fare dei sacchettini sfiziosi da chiudere con dell’erba cipollina. Per non parlare poi delle crespelle aperte a metà che lasciano intravedere la farcia e che fanno venire l’acquolina in bocca solo a vederle!

Crespella aperta con uovo fondente – Foto Shutterstock | Ivanna Pavliuk

Abbiamo raccolto appositamente per voi tantissime foto per permettervi di portare in tavola delle crespelle buone, ma anche belle da vedersi. Proseguite nella lettura per scoprirle tutte, assieme alle ricette più sfiziose per farcirle in modo originale e i consigli per chiuderle in poche mosse.

Come piegare e chiudere le crepes a ventaglio

Crespelle alle zucchine – Foto Shutterstock | Elena Hramova

Come piegare le crespelle a ventaglio o triangolo? Semplice: farcite la crepes al centro, piegatela a metà, otterrete una mezzaluna, come si vede nella foto della crespella prosciutto e formaggio.

Crespelle prosciutto e formaggio – Foto Shutterstock | margouillat photo

Se volete una forma a triangolo, allora piegate ancora una volta la mezzaluna su se stessa facendo combaciare i bordi esterni, e avrete il ventaglio triangolare.

Crespella funghi e prosciutto – Foto Shutterstock | Andrey Starostin

Invitante vero? Un altro modo semplice per piegare le crepes è fare dei rotoli, come i cannelloni. Questi possono poi essere serviti così come sono o possono essere ulteriormente tagliati. Vediamo come fare.

Come realizzare un rotolo con le crespelle

Foto Shutterstock | Agnes Kantaruk

Possiamo realizzare il piatto in tre modalità differenti. Il più semplice di tutti: una volta cotti i dischetti di impasto, prendetene uno e distribuite in maniera uniforme tutta la farcia salata.

Crespelle al sugo – Foto Shutterstock | Teresa Kasprzycka

Poi, con delicatezza, partite dal bordo e arrotolatelo piano piano avendo cura di non mantenere con le dita la farcia ferma mentre fate questa operazione.

Crespelle gratinate al forno – Foto Shutterstock | Anna Shepulova

Una volta ottenuti i rotoli: metteteli nella teglia da forno se volete cuocerli con del sugo o farli gratinare, altrimenti metteteli direttamente su un bel vassoio da portata pronto per essere servito in tavola.

Crepes ricotta e spinaci – Foto Shutterstock | Irina Meliukh

Un altro modo per chiudere le crespelle arrotolate in modo facile e veloce, è quello di far rientrare i bordi all’interno in modo da ottenere dei cilindri carichi di gusto.

Rotoli di crepes salate – Foto Shutterstock | Chamille White

Così facendo sarete certi che tutto il ripieno non uscirà all’esterno durante la cottura in forno, ma solo una volta che li avrete nel piatto pronti da gustare.

Crespelle con pollo e verdure – Foto Shutterstock | saulo gomes lucindo

Per farlo, vi basterà fare una piccola linguetta di chiusura a destra e a sinistra del vostro dischetto farcito, per procedere poi dal basso verso l’alto con la chiusura del rotolo come accennato prima.

Rotolo salato di crespelle – Foto Shutterstock | comeirrez

Una volta ottenuti i vostri cilindri, potrete dividerli a metà se vedete che sono molto grandi. Posizionate i rotolini ottenuti in una teglia da forno esattamente come nella foto sotto.

Foto Shutterstock | Elena Shashkina

È il metodo di chiusura più sfizioso per le crespelle, soprattutto se avete un pranzo importante con molti invitati perché vi faciliterà la realizzazione delle porzioni.

Rotolini di crespelle bianche al forno – Foto Shutterstock | Irina Meliukh

In questo modo, infatti, dopo averli cotti, potete prendere ogni rotolino e servirlo comodamente nei piatti individuali usando una pinza da cucina.

Crespelle ripiene di carne – Foto Shutterstock | Alesia.B

Ovviamente per la farcitura vi potete sbizzarrire con ripieni a base di carne macinata, pesce cotto e crudo, come il salmone affumicato con formaggi spalmabili tipo philadelphia, e tutto quello che vi suggerisce la fantasia!

Crepes al salmone – Foto Shutterstock | NadinD

Ottima e veloce è la ricetta delle crepes arrotolate con prosciutto e formaggio, inutile dire che fa davvero impazzire tutti, anche i bambini!

Foto Shutterstock | Elena Shashkina

Per chi ama i piatti vegetariani, invece, si può osare con verdure cotte e saltate in padella, sughi e formaggi filanti o cremosi di ogni tipo. Provate l’accoppiata ricotta e funghi trifolati!

Foto Shutterstock | AS Food studio

Come fare dei fagottini con le crespelle

Fagottini di crespelle – Foto Shutterstock | ElenaVah

I fagottini sono facilissimi da chiudere! Per piegare e chiudere le crespelle a fagottino, prendete il vostro dischetto di crepes e posizionate al centro esatto tutta la farcia del ripieno. Chiudete la crespella come se fosse un fazzoletto e fare un fiocco con dell’erba cipollina, delle erbette di campo oppure con del semplice cotone da cucina.

Fagottini di crepes salate – Foto Shutterstock | goffredo iacobino

Infine tagliate la parte di “nastro” in eccesso e servite i vostri fagottini di crespelle in tavola! Sarà un sicuro successo!

Come fare una torre di crespelle

Torre di crespelle salate con formaggio – Foto Shutterstock | Maslova Valentina

Per chiudere le crespelle a forma di torre, dopo averle preparate tutte, usatele come se fossero delle sfoglie di lasagne. Prendete la prima crepes, farcitela con il ripieno scelto, sovrapponete un’altra crepe e farcite anche questa. Di nuovo mettete una crespella sopra la farcitura della precedente e proseguite fino a che avrete creato una torre abbastanza alta.

Foto Shutterstock | Irina Meliukh

Potete usare del sugo di carne o di pesce, verdura e formaggio come spinaci e ricotta o mozzarella e prosciutto. Ripassate il tutto in forno, per far sciogliere perfettamente i formaggi usati e sfornate le vostre crepes golose e scenografiche!

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | istetiana
Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

53 minuti ago

Questo dessert è quello giusto per farvi perdonare se avete fatto un pesce d’aprile ai vostri amici

Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…

1 ora ago

Con ricotta e spinaci hai la combo perfetta pure per uno spaghettino veloce, vedi che si puliscono pure la pentola

Se non hai tempo di cucinare, ti consiglio di provare questo spaghettino veloce con ricotta…

2 ore ago

Ma quale colomba del supermercato, questo sì che è un vero dolce di casa: il casatiello dolce napoletano non lo batte nessuno

Lascia perdere la colomba del supermercato, quest'anno a Pasqua fai il casatiello dolce napoletano: questo…

3 ore ago

Benvenuto Aprile! Festeggiamo portando in tavola un piatto saporito e ricco di sfumature di gusto

Ecco come deliziare gli ospiti portando in tavola un piatto di pasta speciale preparato con…

3 ore ago

Carne rossa, rischi il cancro al colon-retto: ma solo se superi questa quantità, parla l’esperto

Il consumo di carne rossa comporta il rischio di cancro al colon-retto, ma non bisogna…

4 ore ago