(Buttalapasta.it)
La camomilla vanta molti estimatori, ma ben pochi sanno che non bisogna necessariamente comprarla al supermercato o in erboristeria. Ecco una soluzione alternativa.
Alzi la mano chi non ha mai bevuto una bella tazza calda di camomilla prima di andare a dormire, sia da bambino sia da adulto. La bevanda, nota per le sue qualità calmanti, è ottima per favorire il sonno e depurare l’organismo e funge da efficace anti-infiammatorio. Fin qui nulla di inedito. Quel che quasi nessuno sa è che la coltivazione della camomilla è molto semplice, per cui invece di comprarla al supermercato o in erboristeria la si può coltivare in casa. Risparmio, qualità extra e soddisfazione personale sono assicurati!
La pianta della camomilla può essere utile per vari scopi e regala inoltre dei bellissimi fiori che rallegreranno le nostre abitazioni. Come la maggior parte dei fiori, va seminata in vaso (meglio se rettangolare e abbastanza grande) o direttamente sul terreno, preferibilmente in primavera (in casa anche a febbraio), in una posizione ben soleggiata, per una crescita armoniosa ed equilibrata. Se terremo la terra sempre umida, ma senza esagerare, le prime piantine spunteranno nel giro di poco tempo. E poi?
Dalla pianta di camomilla vanno raccolti esclusivamente i fiori, evitando di danneggiare gli steli, con le mani o con dei pettini ad hoc usati dai giardinieri. Il tutto solo dopo che la fioritura ha raggiunto il completo sviluppo, quando i fiori appariranno ben aperti e nella loro forma migliore. Per potere essere conservati e consumati, i fiori devono prima essere essiccati. Come? Bisogna riporli su un setaccio, meglio all’esterno che dentro casa, assicurandosi che abbiano una buona areazione. Per la totale essiccazione è sufficiente meno di una settimana. Una volta essiccati, i fiori potranno essere conservati all’interno di barattoli ermetici, e quindi utilizzati per la preparazione di infusi, tisane o olii essenziali.
Un vecchio segreto della nonna è l’utilizzo della camomilla (in estate) come schiarente naturale per i capelli. (Buttalapasta.it)
Volendo, è possibile ripescare un vecchio segreto della nonna: l’utilizzo della camomilla (in estate) come schiarente naturale per i capelli. Si tratta semplicemente di creare un infuso di camomilla e cospargerlo sui capelli puliti, per poi lasciare asciugare questi ultimi al sole. I risultati vi stupiranno: i capelli biondi miglioreranno la loro luminosità, con riflessi ancora più chiari, e quelli castani si arricchiranno di bellissime sfumature. Provare per credere!
Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…
Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…