Colomba salata facilissima, calo l'asso con la ricetta di Anna Moroni: stavolta stupisco tutti

Anna Morini e Daniela Ferolla

Colomba salata facilissima, calo l'asso con la ricetta di Anna Moroni: stavolta stupisco tutti (Buttalapasta.it)

La mattina di Pasqua faccio colazione con la colomba salata, ma non una qualsiasi, quella di Anna Moroni: buona e facilissima.

Secondo la tradizione la colazione di Pasqua deve essere ricca ed abbondante per compensare il periodo di digiuno della Quaresima e per celebrare il ritorno alla vita. Ecco perché durante questo pasto di solito si servono delle pietanze salate. Per esempio, nel Lazio si portano in tavola salame a grana grossa, uova e pizza al formaggio. Nelle Marche, invece,  vanno per la maggiore salumi, pane casereccio, uova, pizza di formaggio e frittata con la mentuccia. 

Un’altra idea interessante è quella suggerita da Anna Moroni, ospite nei giorni scorsi ad Uno Mattina. La famosa cuoca della tv ha infatti proposto una colomba salata, buona e facile da fare.

Per la colazione di Pasqua ci vuole la colomba salata di Anna Moroni

Tutti ad organizzare il pranzo di Pasqua nei minimi dettagli, ma alla colazione chi ci pensa? Per fortuna che la mitica Anna Moroni, ospite ad Uno Mattina, ha proposto la sua ricetta della colomba salata. L’idea perfetta per cominciare bene questo giorno di festa. Inoltre, è facilissima da fare. Basta misurare tutti gli ingredienti con un vasetto di yogurt!

colomba salata

Per la colazione di Pasqua ci vuole la colomba salata di Anna Moroni (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti per uno stampo da 750 grammi

  • 3 uova;
  • 1 vasetto di yogurt magro;
  • 1 vasetto di latte;
  • 1 vasetto di olio di semi;
  • 4 vasetti di farina 0;
  • 1 vasetto di formaggio grattugiato (parmigiano + pecorino);
  • 1 vasetto di groviera a cubetti;
  • 1 vasetto di salame a cubetti;
  • 1 bustina di lievito per torte salate;
  • sale q.b.;
  • scaglie di mandorle q.b.;
  • 1 uovo + 1 goccio di latte per spennellare.

Preparazione

  1. Per fare la colomba salata di Anna Moroni, inizia a sbattere le uova in una scodella e versa lo yogurt magro in un altro recipiente.
  2. Unisci un vasetto di latte ed uno di olio di semi e mescola con una forchetta o una frusta a mano.
  3. Aggiungi un vasetto di formaggio grattugiato, uno di formaggio tipo groviera tagliato a cubetti ed uno di salame a dadini e mescola di nuovo.
  4. Incorpora, quindi, le uova sbattute, la farina ed il lievito per torte salate e continua a mescolare.
  5. Quando avrai ottenuto un composto abbastanza denso, travasalo all’interno dello stampo per colomba e livella bene la superficie.
  6. Mescola a parte un goccio di latte con un uovo sbattuto ed usa il mix per spennellare la superficie della colomba salata e poi completa l’opera con una spolverata di formaggio grattugiato e delle scaglie di mandorle.
  7. Infine, inforna in forno già caldo a 180 gradi per 40 minuti ed ecco pronta la tua colazione salata di Pasqua.

Se non hai uno stampo per colombe, puoi usare anche quello per plumcake.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti