Assegno Inps tutti i mesi se hai il colesterolo alto/Buttalapasta.it
Soffri di colesterolo alto? Forse non lo sai ma puoi ottenere un assegno Inps ogni mese e fruire di esami e visite mediche gratuite.
Troppo spesso sottovalutato e ritenuto, tutto sommato, “normale”, il colesterolo alto, è in realtà una patologia metabolica grave e molto pericolosa. Il colesterolo fa parte, appunto, delle malattie del metabolismo come l’obesità , l’ipertensione, il diabete di tipo 2 e l’ipotiroidismo.
Se vengono trascurate, queste malattie, possono compromettere in modo irreparabile la salute del cuore fino a portare a ictus e infarti o addirittura alla morte. Le patologie cardiovascolari, infatti, sono tra le prime cause di decesso insieme al cancro. Ecco perché è bene tenere sempre sotto controllo i valori del colesterolo.
Esistono due tipi di colesterolo: il colesterolo buono HDL e il colesterolo cattivo LDL. E’ quest’ultimo a cui bisogna prestare molta attenzione. I valori ottimali di colesterolo sono i seguenti: colesterolo totale fino a 200 mg/dl; colesterolo cattivo (LDL) fino a 100 mg/dl; colesterolo buono (HDL) non inferiore a 50 mg/dl.
Alimentazione sana e attività fisica regolare possono fare davvero moltissimo sia per prevenire che per curare questa malattia. Nei casi più gravi, chi soffre di colesterolo alto può avere diritto ad un assegno mensile da parte dell’Inps e a diverse altre agevolazioni tra cui esami e visite gratis.
Quando parliamo di malattie tutti siamo soliti pensare a malattie gravi come le neoplasie, la leucemia, l’Alzheimer, le malattie degenerative. In realtà anche malattie molto più comuni come il colesterolo alto sono gravissime e non vanno mai sottovalutate. Se ne soffri l’Inps può riconoscerti un assegno mensile e diverse altre agevolazioni.
Il colesterolo alto può portare a ictus e infarti/Buttalapasta.it
Come anticipato il colesterolo alto fa parte delle malattie metaboliche. Può diventare invalidante? Assolutamente sì e, per questa ragione, sarebbe opportuno prevenirlo con uno stile di vita sano: alimentazione ricca di frutta e verdura, pochissimi grassi saturi, poca carne rossa, niente fumo e regolare attività fisica.
Nei casi più gravi, quando una persona è costretta addirittura, a ricorrere ai farmaci, allora l’Inps può riconoscere il diritto ad una pensione di invalidità civile. Come si fa ad ottenere questo riconoscimento mensile da parte dell’Inps? La procedura è la seguente: per prima cosa il medico che ha in cura il paziente affetto da colesterolo alto deve inviare un certificato medico contenente l’anamnesi del richiedente.
DopodichĂ© il soggetto interessato dovrĂ essere sottoposto ad una visita medica approfondita davanti alla Commissione medica dell’Inps la quale dovrĂ valutare se e in quale percentuale la persona è effettivamente invalida. Nel caso in cui l’Inps riconosca un’invaliditĂ pari o superiore al 74%, allora si avrĂ diritto all’assegno mensile di invaliditĂ civile che corrisponde a circa 300 euro al mese.Â
Non solo: si potrà fruire anche di visite mediche ed esami gratuiti. Nel caso di invalidità grave e permanente è possibile ottenere anche l’indennità di accompagnamento che è pari a circa 522,10 euro al mese.
Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…
La cena di stasera è super speciale, ecco il pollo alla cacciatora fai come mia…
Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…
Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…
Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…
Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…